Benvenuto assolutismo, benvenuta impunità

La Giunta per le Autorizzazioni della Camera ha salvato dall’arresto Nicola Cosentino, casalese accusato da un manipolo di pentiti di essere il referente politico di clan camorristici (va poi detto che è sposato con la figlia di un boss). Cosentino, va ricordato, oltre ad essere deputato della Repubblica, è anche sottosegretario all’economia e presiede il…

Pietre miliari del giornalismo italiano /28

Il minimo che possa pensare quando leggo baggianate sui maggiori quotidiani italiani è che i giornalisti pretendono di informare senza prima informarsi. Della roba al limite dell’arroganza. L’alternativa è credere che gli organi di informazione vogliano fare disinformazione. Il che mi crea problemi a radermi. Oggi tocca a Il Sole 24 Ore che in questo…

Another “break” in the wall

(da Sciccherie) Vent’anni. Tanto è trascorso dal 9 novembre del 1989. Cadevano ufficialmente divisioni sociali, contrasti politici, tabù. Le macerie del Muro di Berlino portavano via con loro quasi tutti gli screzi del post-conflitto mondiale. L’Unione Sovietica si apriva finalmente al mondo, dopo dispotismi, oscurità, rivoluzioni e domini. E sarebbe durata ancora poco con quel…

Se condannato, non si dimette, dice: ha ragione, non serve

Giusto due parole per chiarire una cosa: se Silvio Berlusconi venisse condannato in qualche processo (cosa di cui non sono sicuro, se non per un processo per cui non è stato ancora richiesto il rinvio a giudizio), non avrebbe bisogno di dimettersi. Con ogni probabilità, infatti, scatterebbe per lui in modo automatico una pena accessoria…

Ma non sarà un problema di avvocati?

Questo post è stato aggiornato dopo la pubblicazione. Niccolò Ghedini, dopo la condanna in appello inflitta a David Mills (confermando quindi ciò che aveva stabilito in primo grado il Tribunale), ha immediatamente affermato che «sarà annullata in Cassazione». Ho avuto un attimo di déjà vu , e sono andato a fare una ricerchina: in effetti…