Mocciosetti di ottant’anni in gita al Quirinale

Leggo dalle agenzie che Berlusconi e Bossi vogliono andare dal presidente della Repubblica Napolitano per chiedere le dimissioni di Fini da presidente della Camera. Peccato che la Costituzione non assegni al Presidente della Repubblica neppure un briciolo d’influenza a riguardo: le Camere si autodeterminano, ovvero decidono da sé le proprie regole interne e i propri…

Sciogliere i nodi del discorso di Mirabello

Una volta c’era un gioco da tavolo (vattelapesca il nome), il cui tema erano i viaggi. Una delle carte “imprevisti” che si poteva pescare nel corso del gioco recava semplicemente la scritta: “Niente di nuovo, buon viaggio”. Sul discorso di Fini a Mirabello: Ha cominciato ribadendo che siamo in un momento di schizopolitica: Fini vuole…

In politica raramente s’inventa qualcosa di nuovo

Da sempre, quasi ogni volta che un politico parla in pubblico (non addomesticato e non pagato), vi sono state contestazioni e fischi. È normale, l’ho già detto in occasione dell’anniversario della strage di Bologna. E come ho detto di recente a proposito di Dell’Utri, contestare è un diritto conseguente alla libertà della manifestazione del pensiero.…

Libertà di parola e libertà di contestare

A Dell’Utri è stato impedito di parlare dei suoi falsi diari di Mussolini nel corso di una manifestazione pubblica a causa di un nutrito gruppo di persone che lo contestavano. Non riesco a vedere tanti problemi a riguardo: Dell’Utri aveva tanto diritto di parlare quanto gli altri di contestarlo. Il regista che mette in scena…

USA vs Italia, Bloomberg vs Berlusconi, Democrazia vs Fascismoide

A parte i contenuti di altissimo livello, altro che tv italiana (Bloomberg, sindaco di New York e tra l’altro ebreo, ricorda ai fanatici contrari alla moschea vicino Ground Zero, che, oltre ad essercene un’altra nei pressi, vi sono pure locali porno e fast food; in Italia avremmo un Quagliariello a caso a starnazzare) ditemi se…

Giornale Radio Ministero della verità

Quello che potete ascoltare di seguito (se nel feed non c’è il player audio, dovete passare sul sito) è un pezzettino del Giornale Radio 1 (ovviamente RAI) delle sei, quello che mi ha svegliato. [audio:http://blog.tooby.name/wp-content/uploads/GR201008190600cut.mp3] Male, chiaramente. Perle varie: L’Italia, seppur lentamente, registra una buona crescita La buona crescita è uno squallido 1,1% su base…

Non cominciamo con le cretinate sulla lettera di Cossiga a Berlusconi

La lettera non è indirizzata a Berlusconi, quindi non inizia con “caro Silvio”, bensì, al minimo, con “Signor Presidente [del Consiglio]”. La lettera, come le altre, è stata scritta, per quanto ne sappiamo, nel settembre 2007, e all’epoca c’era Prodi. Quindi, salvo sorprese, scordatevi picconate contro Berlusconi. Il motivo per cui Berlusconi non l’ha ancora…