La crisi economica dal 2008 al 2011. In 200 parole

Enri89 mi ha chiesto su Twitter di riassumere in 200 parole (sottinteso: in italiano vero) la crisi economica dal 2008 a oggi. Impresa ardua, per uno abituato a scrivere tanto, ma ecco il risultato (credo siano 200, purtroppo il contatore di WordPress conta a caso). Mi sono limitato a cause e conseguenze dirette, ma in…

[Economics for dummies] Appendice: Uscire dall’euro come l’Argentina dal dollaro?

Nell’articolo di ieri ho colpevolmente dimenticato di trattare il caso di un Paese che ha fatto ciò che qualcuno chiede di fare in Italia (avevo già scritto tanto, mi è passato di mente). Mi è stato fatto notare su Twitter, ne abbiamo discusso e riporto qui le conclusioni (se qualcuno ha seguito Michele Boldrin ieri…

La Borsa di Milano decolla. Che cavolo è successo?

Diversi lettori su Twitter e per email mi han chiesto che accidenti è successo ieri. Le cose non andavano di male in peggio? Com’è possibile questo rialzo? La spiegazione, molto in breve, è squisitamente tecnica. Nel corso della discesa si sono formati dei buchi (in gergo “gap”) nei grafici (fra poco c’è un’immagine, boni). Esse…

Riassuntone della crisi d’agosto (per capire quella che sta arrivando)

Per Diritto di Critica (uno e due) Il mese di agosto è stato di passione per i mercati finanziari a causa del rapido deteriorarsi delle aspettative sull’economia, che prevedono una ricaduta in recessione nei prossimi mesi, mentre le cartucce da sparare vanno via via esaurendosi, e negli ultimi giorni si stanno tentando proiettili sempre più…

Se ce l’avete tanto con l’euro, perché non ve ne andate in Zimbabwe?

Il 26 agosto Simone D. mi ha scritto chiedendomi un’opinione su questo “articolo” apparso sul Manifesto, che in sostanza se la prende con l’euro, sempre più coinvolto in un’ondata di cospirazionismo sia da destra che da sinistra, ovvero sotto attacco o per ignoranza economica o per ragioni ideologiche, che come noto offuscano la Ragione (è…