Quella su Berlusconi è violenza cretina

La cronaca: secondo le ricostruzioni, Berlusconi stava salutando la folla quando Massimo Tartaglia, 42 anni, ingegnere elettronico incensurato di Cesano Boscone, da dieci anni in cura al Policlinico di Milano per problemi mentali, gli avrebbe tirato da distanza ravvicinata una modellino in pietra o ferro, ferendolo al labbro. Berlusconi, dopo essere rientrato in auto su…

Il problema del presidenzialismo all’italiana

Uno degli argomenti che dominano la scena politica (immeritatamente, a mio avviso, non è una questione prioritaria) è la riforma dell’ordinamento costituzionale che prevede il passaggio da una Repubblica parlamentare a una presidenziale. È un argomento complesso, che non può certo essere trattato in un post domenicale, ma voglio appuntare alcune cose a riguardo, a…

Una toppa alle scemenze di Scodinzolini: chiarezze sul sistema dei pentiti

Ieri sera Augusto Minzolini (detto Pinocchiet o Scodinzolini) è tornato all’attacco dicendo una marea di scemenze sul processo a Marcello Dell’Utri (o perché in mala fede o perché è un pessimo giornalista, fate voi). Ho già dedicato un paio di post alla questione, spiegando innanzitutto che Marcello Dell’Utri è stato condannato in primo grado SENZA…

Pietre miliari del giornalismo italiano /32

Qualcuno stamattina ha avuto un incontro ravvicinato con un lampione. Per la cronaca Nicola Cosentino, sottosegretario del governo di Silvio Berlusconi con delega al CIPE, coordinatore regionale del PdL Campania e candidato per candidarsi come governatore della stessa, è parlamentare in odore di camorra alla Camera dei Deputati. Il Senato c’entra una cippa in tutto…

Annunciaziòn!, annunciaziòn! per l’onorevole Micciché

Di poco fa è l’uscita di Gianfranco Micciché, il quale insinua che Gaspare Spatuzza sia stato pagato dai magistrati per attaccare Silvio Berlusconi. Poniamo alcuni punti fermi: Spatuzza non ha detto nulla di nuovo, né su Berlusconi, né tanto meno su Marcello Dell’Utri; molti altri pentiti hanno parlato di Berlusconi e Dell’Utri; si può togliere…

Bignamino “Berlusconi e la mafia”

L’ennesima uscita infelice di Silvio Berlusconi, relativa a ieri sera, afferma che la mafia è un fenomeno pericoloso, ma tutto sommato contenuto. Una frase del genere ha come corollario che l’AIDS è una malattia rara e non la peste del terzo millennio, oppure che a Chernobyl non saltò un reattore nucleare, bensì esplose la caffettiera…

Lega ladrona

Leggo questa cosa della Lega Nord: solo sei mesi di cassa integrazione guadagni per gli stranieri. Traduzione: visto che i campi di concentramento non li possiamo fare, meglio farli morire di fame. La Lega non è una cosa seria: è probabilmente il partito più insignificante della storia italiana. Purtroppo, però, c’è un 10% di trogloditi…