iP[a]d

Recuperando le riviste arretrate, scopro che per Natale i senatori (almeno quelli del PD) riceveranno un iPad. Si tratta di soldi pubblici (ovvero tasse) che vengono (giustamente) girati ai gruppi parlamentari perché questi lavorino meglio. Il giornalista del Venerdì di Repubblica del 5 novembre (su cui ho letto tale notizia) si è visto recapitare fra…

Chiedo di nuovo il trattamento sanitario obbligatorio per Berlusconi

Quando disegnammo (male) questa vignetta era settembre 2009, e continuo ad essere convinto del fatto che il nostro sire debba abdicare per l’aggravarsi della sua malattia. Ieri sera, a Ballarò, come suo solito, ha telefonato, ha insultato Floris e ha riattaccato senza rispondere alle domande, come pure, all’inizio della telefonata, aveva detto di fare. Insomma,…

C’è un branco di topi di fogna che ti sta divorando

Scrive Pagliarini su noisefromAmerika cose che non sono un mistero: nonostante nel 1993 il finanziamento pubblico sia stato formalmente abolito da un referendum, esso fu ripristinato subito dopo, cambiandone solo il nome in “Rimborso elettorale”. Non si tratta però di rimborso: come inchieste (anche della magistratura) hanno dimostrato i partiti che spendono un euro in…

Gli idraulici devono riparare i rubinetti

Eletto Pisapia come candidato del centrosinistra per le comunali a Milano, subito tutti si sono accorti che decenni fa l’avvocato Pisapia difese un noto ladrone, Arnaldo Forlani (condannato in via definitiva durante Tangentopoli). La vicenda forma un triangolo con il presidente del Senato, avvocato Schifani, che difese un noto mafioso, e quella del medico ebreo…

Berlusconi è messo peggio di Prodi

Mi par d’intendere che Berlusconi punti a cercare la fiducia sia al Senato che alla Camera, in modo tale da costringere Napolitano a scioglierne solo una (la Camera, dove Berlusconi non ha più la maggioranza). La legge elettorale Calderoli-Porcellum (( Scusate la ripetizione. )) prevede che alla Camera vi sia una maggioranza stratosferica, un quantità…