Terremoto a l’Aquila, e il TG1 diventa duepuntozero

Susanna Petruni, anchorwoman del tg delle 13:30, annunciava quasi con orgoglio che i primi a dare l’allarme del terremoto a L’Aquila sono stati i radioamatori. Immagino il travaglio in redazione: la Petruni, mentre preparava la scaletta, si accorgeva di non riuscire a leggere Twitter ((Qualche giorno prima era riuscita a storpiare il nome di Rudy…

Il fisco fra le priorità del G20 per non distruggere il mondo

In un editoriale di ieri Mario Monti mette in luce un problema piuttosto grave che però i governi del mondo non sembrano essere tanto propensi ad affrontare. In questi mesi si parla tanto delle nuove regole che il G8/G20 vogliono imporre alla finanza internazionale perché non si ripeta quanto stiamo vivendo in questi mesi. Il…

Contra YouTube

Angelino “Jolie” Alfano ha affermato che «appena troveremo un modo per farlo, interverremo su YouTube». allegria Innanzitutto, YouTube è già soggetto alle leggi. Inoltre esiste l’autogoverno degli utenti, che possono segnalare video inappropriati che verranno rimossi (in caso di pornografia, ad esempio) o resi visibili solo ai maggiorenni attraverso la registrazione al sito (nel caso…

Affondare l’innovazione

Neanche finisco di pubblicare un articolo sulla necessità di innovare, che questo Governo medievale mi spezza le gambe. i Il fotovoltaico, sapete, è un settore con un’enorme crescita (reale, potenziale, auspicabile). Ebbene, adesso sugli impianti che generano energia solare grava l’imposta comunale sugli immobili, ovvero l’ICI. E non parliamo di spiccioli, ma di abbastanza per…