Le inevitabili anomalie in Matrix

Sapete che Checco Zalone ha parlato di Silvio Berlusconi a proposito della sua prostituta, Patrizia D’Addario, su una tv Mediaset? È solo un espediente per poter dire che in Italia c’è libertà di stampa, come ha fatto Panorama (rivista di Berlusconi) il giorno dopo (l’avevo detto già qui ieri sera). La simpatica orchestra berlusconiana all’opera.…

Qualche precisazione sul sistema televisivo americano

In questo post di lunedì avevo scritto che un Barack Obama sui cinque maggiori network americani equivaleva a un Silvio Berlusconi su un quarto di RaiUno con l’audio disattivato. Lo avevo fatto in base a mie vecchie conoscenze e non ho portato dati a riguardo. Mi han fatto notare che questi cinque farebbero comunque una…

Congresso PD e sindacati

Oggi Guglielmo Epifani ha dichiarato che alle primarie voterà Pierluigi Bersani. Giusto una piccola nota. Qualche mese fa (luglio) avevo parlato con un insider del Partito Democratico e di un grande sindacato italiano, e mi ha detto esplicitamente che gli ordini di scuderia dalle segreterie sindacali agli iscritti erano già stati impartiti. Pertanto gli iscritti…

Il lodo Alfano e il principio di uguaglianza leso

Leggo in vari articoli che, bocciando il lodo Alfano in base all’articolo 3 della Costituzione, la Corte Costituzionale abbia stabilito l’uguaglianza delle quattro più alte cariche dello Stato con i cittadini comuni. Questo non è esattamente vero, o almeno non è sicuro, almeno fin quando non usciranno le motivazioni. I fantastici quattro che erano coperti…

Il lodo Alfano e l’assorbimento dei vizi

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il lodo Alfano. Fra i vari vaneggiamenti tirati fuori dal centrodestra per attaccare la Corte ce n’è uno relativo a una questione di diritto, tirato fuori dal cappello del ministro della Giustizia Angelino Alfano. Possiamo riassumerlo così: «la Corte Costituzionale ha ribaltato la propria decisione del 2004, perché noi…

Il lodo Alfano è incostituzionale

Aggiornamenti sul mio account Twitter in tempo reale. Le agenzie comunicano che la Consulta ha stabilito che il lodo Alfano è incostituzionale. La decisione sarebbe stata presa a maggioranza (cosa abbastanza ovvia, ma comunque non accertabile, come già anticipato). La violazione riguarda l’articolo 3 e l’articolo 138: secondo la Corte, la legge viola l’articolo 3…

Casi e casi

Richard Nixon è passato alla storia (a parte varie vicende “tipiche” di tutte le presidenze) particolarmente per due motivi: la frase “God bless America” e il Watergate. Nel corso di quest’ultima vicenda, Nixon, l’uomo più potente del pianeta in quel momento, regolarmente eletto direttamente dal popolo americano, in un disperato tentativo di difesa tentò di…