Ieri, complici impegni vari e, alla sera, l’ormai arcinoto tracollo di Wall Street, ho tralasciato di segnalare un mio nuovo articolo per Diritto di Critica sulle elezioni inglesi, in cui ho tentato di anticipare le linee di tendenza del voto e i possibili risvolti. Tutte le previsioni si sono rivelate azzeccate e ora, a urne…
Category: Politica
Fare. O non fare. Non c’è provare.
Non voglio fare il solito trattatello economico-politico. Basti dire che per uscire da una crisi economica come quella greca avere i soldi per rifinanziare il debito a breve è il meno, come pure avere un piano per rientrare dal deficit. Il più è avere credibilità come sistema Paese, ed è per questo che le agenzie…
Le meraviglie del sistema inglese
Il prossimo sei maggio gli elettori britannici dovranno scegliere chi dovrà guidare il Paese nei prossimi anni. Ai tradizionali due partiti politici, i conservatori di David Cameron e i laburisti di Gordon Brown, attuale primo ministro, si è aggiunto anche il partito liberaldemocratico di Nick Clegg, che stando agli ultimi sondaggi sarebbe addirittura il secondo…
Come si vincono le elezioni oggi
L’analisi post-voto fatta durante Annozero la scorsa settimana (alla apprezzatissima presenza di giornalisti, esperti ed Emilio Fede, e non di politici pronti a buttarla in caciara – che poi è la regola per i talk show stranieri, bravo Santoro) mi ha dato la possibilità di riflettere su come alcuni soggetti politici siano usciti vincitori dalle…
Riduzioni di stipendio
I Movimenti a 5 stelle hanno stabilito che i consiglieri regionali eletti in Piemonte ed Emilia-Romagna percepiranno solo 2500 euro al mese, mentre il resto dello stipendio verrà devoluto al Movimento stesso. Il motivo addotto è “gli stipendi per i politici sono troppo alti”. Atto encomiabile, ma che può avere conseguenze spiacevoli. Se infatti è…
La Legge e il suo spirito
Finito il periodo elettorale, va ricordato che ci sono due governatori in bilico per questioni legali: Roberto Formigoni e Vasco Errani, che nei prossimi mesi potrebbero vedersi annullata la propria rielezione. Beppe Grillo ha annunciato (se non erro, è solo l’ultimo arrivato) il ricorso per procedere all’annullamento (anche se questo significherà far cadere i due…
Regionali 2010: pochi vincitori, tanti sconfitti
Si partiva da un 11 a 2 per il centrosinistra, si arriva con un 7 a 6 sempre per il centrosinistra. Dunque, il PD perde, fesso chi dice il contrario. La vittoria era il 9-4, il pareggio 8-5: il risultato finale, invece, è una Waterloo. Unica nota positiva, nel riepilogo nazionale il PD non sembra…
Regionali 2010: come si vota (e le differenze in Campania)
In tutte le Regioni chiamate al voto, la consultazione si svolgerà dalle 8 alle 22 di domenica 28 marzo e dalle 7 alle 15 di lunedì 29 marzo (salvo decreto interpretativo torna l’ora legale, quindi controllate gli orologi se vi ricorderete di votare solo al primo o all’ultimo secondo – ma in tal caso probabilmente…
Stasera c’è RAI per una notte
Giusto per ricordare che stasera c’è RAI per una notte, l’approfondimento condotto da Michele Santoro in risposta (e per protesta) verso la censura dei talk show decisa dalla RAI, fra i quali c’è anche Annozero. Ospiti a Bologna vi saranno Roberto Benigni, Antonio Cornacchione, Teresa De Sio, Gillo Dorfles, Elio e le Storie Tese, Emilio…
Il giusto nome ad ogni cosa [Repost]
L’avevo già scritto una settimana fa, lo ribadisco per chi se lo fosse perso. Aggiungo solo che Berlusconi, oggi, per la prima volta, non mi ha emozionato: non ho provato ilarità per le sciocchezze che diceva, non ho provato sentimenti negativi, come la rabbia per le sue bugie e la gente che beatamente gli credeva,…