Sono nato quando la Prima Repubblica moriva (?) e tutto ciò che so l’ho studiato. Ma le somiglianza fra allora e oggi non riescono a passare inosservate neanche a uno che ne ha appena conoscenza indiretta. Dice Campione, abbiamo «rivisto i probiviri, le scissioni e le fusioni che falliscono dopo pochi mesi». Manca solo di…
Category: Politica
Gianfranco, non hai capito una sega
Avviene che Gianfranco Fini dice che chi è indagato deve lasciare gli incarichi di partito. No, Gianfranco, non hai capito una sega. L’avrò scritto mille volte su queste pagine: a me di chi coordina le riunioni di un partito o di chi ne gestisce i soldi non frega un accidente. I partiti sono associazioni private…
Non sono mica un giornale
Mario Rossi è un vegetariano. O almeno questo è ciò che crede la sua ragazza. Entrando in un ristorante, lo vedo addentare gustosamente della carne. Ritenendo la notizia di interesse pubblico (( Non lo è, ma poniamo lo sia )) decido di denunciare il tutto sul blog. Mario Rossi mi manda una mail in cui…
Intercettazioni: vittoria un ca**o
Non c’è niente da ridere: la legge bavaglio è ancora là nonostante le modifiche. Berlusconi fa il finto deluso, ma ride sotto i baffi. La modifica della legge, infatti, prevede che sia il giudice, nel corso di un’udienza filtro, a stabilire quali intercettazioni e quali atti debbano rimanere segreti, tutto il resto potrà essere pubblicato…
I sondaggi sulla fiducia confermano l’incubo a lungo termine
L’ultimo sondaggio di IPR Marketing sulla fiducia nel governo e nelle opposizioni è impietoso un po’ per tutti, ma soprattutto per Berlusconi, che scende ai minimi fino a sotto 40. La cosa interessante, però, è vedere come sono segmentati coloro che hanno fiducia nel presidente del consiglio. Pare evidente che meno si è istruiti e…
Poniamo che Berlusconi abbia ragione
Osama bin Laden Berlusconi ha inviato dal suo nascondiglio da qualche parte in una delle sue ville di duemila camere un audiomessaggio in cui afferma che tutte le inchieste a carico di suoi fedelissimi, amici, compagni e fratelli massoni che in questi giorni stanno minando il suo governo sono montature create dalla magistratura e dall’opposizione.…
A qualcuno avanza un po’ di politica?
La maggioranza è in grossi casini. Ormai non si contano più gli scandali, pardon “casi isolati di vecchi pensionati” che hanno colpito esponenti del Popolo della Libertà: a Scajola gli pagano una casa a sua insaputa, Brancher si fa nominare ministro del nulla per salvarsi da un processo, Cosentino, su cui pende un ordine di…
Dell’Utri condannato ma pena riformata a 7 anni (mafia e politica sempre più abbracciate) – Video
Pochi minuti fa la corte d’appello di Palermo ha deciso di confermare la condanna per concorso esterno in associazione mafiosa per Marcello Dell’Utri, esponente di spicco di Forza Italia e grande amico di Silvio Berlusconi. Tuttavia la corte ha ridotto a sette gli anni di reclusione: in primo grado, infatti, il senatore era stato condannato…
Breve fenomenologia di Mario Adinolfi
Voi sapete quanto io abbia a cuore lo studio della comunicazione politica. Uno dei tratti distintivi (e degenerati) di questo tipo di comunicazione è quello di intervenire su qualunque campo del sapere e dell’attualità e spararla grossa (di solito con il fine che la gente parli di te). Ci sono maestri di questa (lurida) arte.…
Giornali, non avete capito una sega sul caso Napolitano-Brancher, eh?
Oggi molti giornali ululano che Giorgio Napolitano avrebbe detto al nuovo ministro per il legittimo impedimento federalismo Aldo Brancher che non può avvalersi del legittimo impedimento (leggendo varie spiegazioni, tipo il fatto che non è un ministro vero). Nella nota però Napolitano non dice niente del genere, dice solo che, essendo un ministro senza portafoglio,…