Per Termometro Politico Mercati azionari in deciso rialzo nell’ottava terminata il 25 gennaio. L’indice FTSEMIB italiano, nonostante la zavorra del settore bancario collegato allo scandalo MPS, ritorna sui livelli di luglio 2011, ma ancora meglio va all’estero. L’indice DAX tedesco è ritornato sui livelli di gennaio 2008, a relativamente poca distanza dai massimi storici assoluti…
Tag: fiducia
[Economics for dummies] Come lo spread fa aumentare il costo dei mutui
Visto che in questi giorni più di un lettore mi ha chiesto che rapporto sussista fra spread e mutui, ho pensato di spiegare brevemente come il primo influenzi la vita di molte persone e aziende, anche considerando che una persona irresponsabile, di recente, ha affermato che lo spread è un imbroglio. Sarà anche un imbroglio,…
Di nuovo sull’effetto Monti
[L’immagine a destra – lo spread di oggi – va aperta in un’altra finestra e tenuta d’occhio durante la lettura dell’articolo, datemi retta ;) ] Che differenza c’è fra lo spread a 550 di mercoledì e lo spread a 540 [non in chiusura di seduta, è un dettaglio importante] di oggi? Mario Monti, certo, ma…
Sempre più in basso
Ormai la politica divide gli atti parlamentari in due: quelli che servono al Paese (nelle intenzioni, nella pratica fanno danni); quelli che servono al premier e alle sue clientele. Nel secondo caso viene spesso posta la questione di fiducia, e rientrano in esso le mozioni (come quella in discussione in questi giorni) che servono solo…
Diretta Crisi: vediamo come ne escono
Finalmente è arrivato il 14 dicembre, giorno in cui non cambierà niente. A meno di sorprese, infatti, Berlusconi otterrà una risicatissima fiducia: al momento c’è consenso su 310 a 309 con 2 i sudtirolesi astenuti e 8 ancora incerti, comprese le tre legittime impedite; io vedrei bene un finale con 314-312 sempre per il governo.…