Come potete vedere anche nella colonna di destra, sul mio account su Twitter sto raccogliendo le informazioni che raccolgo pescando in rete man mano che arrivano.
Category: Politica
Prime tendenze sulle elezioni in Sardegna
Le sezioni scrutinate sono poche, non ci sono ancora proiezioni, ma la tendenza di fondo è che i partiti di centrodestra potrebbero prendere più voti dei partiti di centrosinistra. A occhio, le sorprese vengono dal voto disgiunto, visto che Soru sarebbe in vantaggio (ma sono dati che lasciano il tempo che trovano). L’affluenza si colloca…
Per il G8 Berlusconi vuole portare la Calabria in Sardegna
(Vignetta di OxyBlue, rilasciata sotto CC-BY-ND) La notizia (che mi era sfuggita) è che Silvio Berlusconi vorrebbe portare i bronzi di Riace, simbolo della Calabria, in Sardegna, alla Maddalena, per il G8 del luglio prossimo. Già a Genova voleva portarvi delle copie, ma i reggini si opposero con un referendum; oggi vuole portare proprio quelle…
Il punto sulla proposta di legge di iniziativa popolare promossa da Beppe Grillo
Con questo articolo ripercorro le tappe finora percorse dalla proposta di legge promossa da Beppe Grillo nel corso di questa legislatura. Tecnicamente si tratta del disegno di legge 3, che titola “Riforma della legge elettorale della Camera e del Senato riguardante i criteri di candidabilità ed eleggibilità, i casi di revoca e decadenza del mandato…
Mastella nel PdL (con lo zampino di Cosentino)
Ok, ciò che tutti aspettavamo è finalmente avvenuto: Clemente Mastella sarà candidato nel PdL alle europee di giugno. Si tratta dell’ennesimo cambio di casacca del ceppalonico. La vera notizia, però, non è questa: Mastella (che ricordiamo essere coinvolto in Why Not, con tanto di moglie indagata per concussione) ha concluso l’accordo con un membro del…
Le omissioni speciali
Berlusconi oggi: una sinistra che dice che io ho attaccato la Costituzione, ma che l’ha cambiata da sola e male, con soli quattro voti di scarto Ma Berlusconi omette le parti importanti. Che sono due: la prima riguarda quella riforma, la seconda riguarda la sua, che soffre dello stesso difetto. Guardate. Berlusconi si riferisce alla…
Il lato oscuro degli ammortizzatori sociali
Sia chiaro che la notizia degli ammortizzatori sociali è abbastanza neutra (ovvero non vedo come si possa dire che è un bene o un male). Se non bastano i soldi stanziati dallo Stato, si prenderanno quelli dalle regioni. Quel che è certo è che si tratta di fondi europei, che si sarebbero dovuti utilizzare per…
Lo strano caso del dottor Genk e mister Rut
Questa mattina sulla prima pagina de L’Avvenire si parlava ancora del presunto archivio Genchi: il Copasir, il comitato parlamentare per il controllo dei servizi segreti, affermava che Genchi aveva intercettato anche il Quirinale e l’ambasciata USA. Subito dopo si diceva (sempre su L’Avvenire) che il governo sta pensando di apporre il segreto di Stato, per…
Missione compiuta: abbiamo sprecato pallottole
L’operazione Piombo Fuso era una guerra elettorale. Kadima, che a dicembre aveva anche 15 punti di svantaggio contro il Likud, alla fine l’ha superato, ed è il primo partito con un seggio in più rispetto alla destra. Insomma, missione compiuta? No, perché Kadima, pur avendo più seggi, non ha vinto. Adesso le alternative sono un…
Ah, ecco perché si vuole polverizzare la Corte dei Conti
Il 30 gennaio scorso si diceva della legge che, nella pratica, permetteva al potere politico di nominare la Corte dei Conti, ovvero quell’organo che verifica se i soldi degli italiani vengono spesi bene. Insomma, il classico caso dei controllati che controllano i controllori. Oggi un piccolo sospetto sul perché di questa norma mi è venuto:…