La lettera di Mills al suo commercialista: il documento-chiave che ha portato alla sua condanna

italiadallestero.info ha tradotto la lettera (pubblicata da The Guardian) che l’avvocato inglese David Mills spedì al suo commercialista, il quale, ritenendo che i fatti in essa descritti fossero sospetti, la girò all’autorità giudiziaria, la quale ieri è arrivata a condannare Mills in primo grado per falsa testimonianza e corruzione in atti giudiziari. Nella lettera Mills…

I pochi, fondamentali errori di Veltroni

(Vignetta di OxyBlue, rilasciata sotto CC-BY-ND) La vignetta forse riassume i due errori (dal quale sono derivati gli altri) che, secondo me, hanno portato Walter Veltroni alla sua fine: l’aver promosso un’opposizione troppo morbida contro Berlusconi (non riuscendo a dire agli elettori quale fosse la differenza fra PD e PdL e perché votare democratico) e…

Una proposta di cambiamento per la norma D’Alia sulla censura della rete

L’articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione. Le modifiche sono in blu. Roberto Cassinelli, deputato del PdL, ha annunciato di avere presentato un emendamento alla norma D’Alia (l’articolo 60 del PDL 2180), quella che prevede la chiusura di un sito se all’interno dello stesso qualcuno (non necessariamente l’autore o il proprietario) invita a disobbedire alle…

Mills condannato in primo grado a 4 anni e 6 mesi: letame a valanga sugli italiani

Era attesa ed è arrivata la sentenza. L’avvocato inglese David Mills è stato condannato in primo grado a quattro anni e sei mesi per essere stato corrotto. E se c’è un corrotto, c’è un corruttore. Mills aveva venduto la propria testimonianza alla Fininvest nel corso di due processi: tangenti alla Guardia di Finanza e All…

Elezioni in Sardegna: 90% scrutinati, Cappellacci vincitore

Siamo ormai a diciotto ore dalla chiusura dei seggi e siamo ancora al 90% di voti scrutinati (incredibile). Il vantaggio di Cappelacci è aumentato fino a nove punti, 51,9% contro il 42,89% di Soru. Da evidenziare, ancora una volta, il dato delle coalizioni: fra il centrodestra e il centrosinistra c’è un divario di diciotto punti,…

Elezioni in Sardegna: 50% scrutinati, Cappellacci dato per vincente

Siamo arrivati a 930 sezioni scrutinate dopo dieci ore (credo sia un record), e Cappellacci guida per 5,6 punti. Soru riesce a prendere più voti nell’entroterra che sulla costa a causa del suo decreto salva coste, che ha fatto storcere il naso agli speculatori-palazzinari. Va detto che Soru perde le elezioni, ma non la faccia,…

Elezioni in Sardegna: 10% di sezioni scrutinate, avanti Cappellacci

Come potete leggere nella colonna di destra (o su Twitter in diretta) con il 10% di sezioni scrutinate Cappellacci supera Soru con il 3% di voti in più. Data la lentezza del voto, ci vorrà ancora molto tempo prima di riuscire ad avere una stima che possa essere definitiva (intorno al 30%), e dato il…