Immaginate Minzolini elevato all’ennesima potenza

La censura dei programmi di approfondimento RAI, non lo dico io, bensì il buonsenso, è una grande scemenza e costituisce un grave vulnus dell’informazione, che aggrava la già tremenda situazione democratica italiana (leggere questo articolo in cui spiego perché non credo che l’Italia, oggi, sia di fatto una democrazia liberale). E non costituisce certo il…

Coincidenze

Già nel corso degli anni Ottanta erano scattati processi per tangenti (ad esempio a Torino). Il sistema scricchiolava, ma resisteva. Nel 1990 viene approvata un’amnistia. Sempre nel 1990 vengono approvate nuove (blande) norme anticorruzione (ad esempio è di quell’anno l’art. 317-bis del codice penale ((È divertente leggere gli articoli seguenti, perché noto che le pene…

La dignità dei giornalisti e il rispetto dei cittadini

Nicola segnala e volentieri ripubblico (chi volesse firmare, può iscriversi a questo gruppo su Facebook): Al Presidente dell’Ordine dei Giornalisti Lorenzo Del Boca e p.c. al Direttore tg1 Augusto Minzolini e al Presidente della Rai Paolo Garimberti oggetto: segnalazione grave violazione deontologia professionale. Caro Presidente, ti scrivo a nome mio e credo di tutti i…

Il libro della giungla non è un codice, dopotutto

Leggendo di questa vicenda, appare ovvio come il nostro Paese sia caratterizzato da un livello di civiltà estremamente basso, e che molta gente si sia persa almeno un paio di secoli di evoluzione. Una volta c’erano signori che, approfittando di ignoranza, particolarismi e mancanza di controllo (oltre che di moralità, ma è sottinteso), facevano e…