Il caso Battisti c’entra solo di striscio: c’è un giudice della Corte Suprema brasiliana che si è sempre astenuto sul caso per evitare di essere accusato di conflitto di interessi, poiché nominato da Lula e perché ex avvocato generale dello Stato (l’avvocatura ha dato a Lula il parere contrario all’estradizione che ha portato alla decisione…
Category: Politica
Il problema delle trasmissioni di approfondimento
Il problema principale di trasmissioni come Ballarò e Annozero è che almeno un quarto della puntata se ne va via per spiegare agli ospiti destrorsi i principi basilari dell’argomento di cui si sta parlando ed almeno un altro quarto se ne va in cagnara quando i destrorsi continuano imperterriti a dire che quei principi basilari…
La realtà supera la satira (video del 2003)
Simone Schettino è specializzato in satira di costume, ma nel video mostrato sopra dimostra di saperci fare anche con la satira politica. Il video che vi propongo è del 2003 e ci sono varie perle: una è il “ghe pensi mi” prima che Berlusconi lo sdoganasse poco tempo fa; un’altra riguarda il fatto che «Berlusconi…
Difesa della lingua italiana (sì, come no)
L’Italia è pronta a far scoppiare un quarantotto perché l’Unione Europea è intenzionata a introdurre brevetti europei in tre lingue, inglese, francese e tedesco, ma non l’italiano. Apriti cielo. Poi viene fuori che Tremonti ha deciso di tagliare i fondi alla società Dante Alighieri, che diffonde lingua e cultura italiana nel mondo, insegnandola a centinaia…
Strage negli USA, coinvolta deputata USA [Wikinotizie]
Sto raccogliendo notizie dallo streaming della CNN riguardo l’attentato di Tucson avvenuto poche ore fa su Wikinotizie. Chi volesse leggere o partecipare alla scrittura della notizia, può recarsi qui.
Contestualizzare i pesi o le misure?
L’Avvenire, quotidiano dei vescovi italiani, si è incazzato perché un partecipante al Grande Fratello di quest’anno è stato graziato dopo aver pronunciato una bestemmia. Quando toccò a Berlusconi, il vescovo di Voghenza, Rino Fisichella, si affrettò a dire che le bestemmie andavano contestualizzate. I vescovi, certamente esperti teologi, dovrebbero farci sapere quando una bestemmia va…
Verso l’insano gesto
Premesso che è evidente che qualcosa non funziona nell’Italia dei Valori, ovvero che non c’è una questione morale, ma solo una questione di intelligenza politica, da elettore di tale partito nel 2008, sia pure solo perché lo ritenevo meno peggio degli altri (( Troppo democristiani, coerenza del programma economico non pervenuta, altro )) , consiglio…
Gli attentatori della Lega, figli di stirpe padana (nessuna sorpresa)
Viene fuori che i tizi che hanno lanciato dei petardi contro la sede della Lega Nord di Gemonio sarebbero figli di leghisti. La cosa non è per nulla sorprendente se uno tiene bene a mente la storia: Carlo Casalegno fu ucciso dalle Brigate Rosse e aveva un figlio militante in Lotta Continua; Walter Tobagi, giornalista,…
Estradizione negata per Battisti. Eh, ma io l’avevo detto
Il presidente brasiliano Lula ha deciso che Cesare Battisti, condannato per vari omicidi, non può essere estradato in Italia perché sarebbe perseguitato politicamente. Sapevamo che quanto a diritti umani, in Italia, siamo percepiti, se non messi, male, adesso ne abbiamo una conferma “diplomatica”. Leoman tempo addietro raccontò la storia del fuggitivo. Io mi limito a…
Mettere le mani avanti
Preso da lieti fatti miei, ho solo distrattamente fatto caso allo sgub di Libero sull’attentato a Fini. Riporto anche qui il mio primo pensiero pubblicato sul mio Twitter quando ho appreso della “notizia”: Belpietro dice che Fini vuole farsi un attentato da solo. Belpietro sta male o butta le mani avanti nel caso in cui…