Napolitano respinge il federalismo municipale: tutti a casa?

Per Diritto di Critica Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha respinto il decreto legislativo sul federalismo municipale approvato dal Consiglio dei ministri straordinario tenutosi ieri sera a seguito del parere negativo espresso a riguardo dalla apposita Commissione Bicamerale. Napolitano avrebbe respinto il decreto legislativo in quanto in contrasto con la legge delega, in particolare…

Debiti e poca competitività: Italia in trappola

Per Diritto di Critica Dal 26 al 30 gennaio si è svolto a Davos l’incontro annuale del World Economic Forum, una serie di conferenze e incontri cui partecipano importanti capitani d’industria, politici, esperti economici e giornalisti, con lo scopo di illustrare ricerche e opinioni circa le condizioni economiche, politiche e sociali del mondo. L’incontro di…

Sotomayor!

Sottotitolo: il mondo è pieno di gente con la memoria corta. Sono stato sorpreso di vedere gente che stimo e competente (in altri campi, evidentemente), abboccare come degli allocchi alla proposta di Giuliano Ferrara Berlusconi pubblicata sul Corriere della Sera, in cui si chiedeva alle opposizioni di stringersi a coorte per fare le riforme che…

Cosa manca nel programma di Veltroni

Mi hanno regalato un televisore nuovo pochi giorni fa, e ieri sera, guardando Otto e Mezzo, ha rischiato seriamente di essere sfasciato. C’era Walter Veltroni che pontificava sulla sinistra, sul PD, sul riformismo, sul Paese. Sia chiaro: il programma veltroniano, quello del Lingotto 2, ha delle idee che vanno approfondite, ma manca di analizzare un…

Scusate

Non l’ho ancora letta in giro, forse già in migliaia avranno fatto un’osservazione del genere, scusate se dico una cosa ovvia… …ma il mondo ha ottenuto il numero di cellulare di Berlusconi, l’uomo politico più potente d’Italia, incrociando le rubriche telefoniche di due puttane. E qualcuno mi dica che non c’è niente di male.

No, niente, abbiamo già perso

[audio:http://blog.tooby.name/wp-content/uploads/A0084169cut.mp3|titles=A0084169cut] Nell’audio allegato all’articolo, un minuto di Radio Anch’io di ieri: un tizio telefona e tesse le lodi di Berlusconi. Normale amministrazione, se non fosse per alcune argomentazioni. Il tizio si sente ben rappresentato da Berlusconi perché anche a lui piacciono le donne. Anche a me piacciono le donne, ma non ho un comportamento deviato…

In breve, cosa c’è in quelle carte

Dopo aver letto le 389 pagine dell’inchiesta Rubygate, si possono dire quattro cose: Ruby si vantava di conoscere Berlusconi praticamente dal 2009 e Berlusconi, con elevata probabilità, è venuto a sapere, anche se non subito, ma prima che scoppiasse lo scandalo, che Ruby era minorenne; il reato di concussione, il più grave, è abbondantemente provato.…