Su Diritto di Critica riassumo i procedimenti a carico di Silvio Berlusconi. Probabilmente l’elenco non è esaustivo, data l’attitudine del premier a usare il codice penale per i reati come si usano le Pagine Gialle. Parte I Parte II
Category: Politica
Che significa essere patrioti
Chi non ha visto Roberto Benigni a Sanremo ieri sera dovrebbe farlo. Oppure no. Su Twitter (dove Sanremo diventava trending topic in tutto il mondo grazie a Benigni) c’era anche gente che non apprezzava Benigni, che diceva di essersi addormentata. Il più delle volte si trattava di gente che comunque seguiva con (per me incomprensibile)…
Senza chiederti nemmeno di stare fermo
Lo scherzo telefonico del finto Vendola a Sallusti, nel momento in cui cessa di essere divertente, diventa un simbolo della decadenza del giornalismo italiano. Sallusti, direttore de il Giornale, parlando voce a voce con il presunto governatore della Puglia, come fa il bravo servo, si piega. Notate come trasuda il servilismo. Mi sembra una reazione…
Nuovo record mondiale di caxxate
Pochi minuti fa, in tre minuti, Cicchitto è riuscito a dire tre frasi ad elevatissimo contenuto di caxxate. A memoria: C’è un’evidente persecuzione giudiziaria: perché il rito immediato solo per Berlusconi e non per gli altri indagati? Perché il rito immediato si può chiedere solo entro tre mesi dall’iscrizione nel registro degli indagati. Gli altri…
110 con lode in giurisprudenza (e calcio in cxlo accademico)
Berlusconi: Napolitano mi ha garantito che finché c’è un governo che governa… non esistono, non esistono motivi per sc[i]ogliere il Parlamento Rizzo: Una sola legge sfornata in quarantaquattro giorni [dall’inizio dell’anno, ndTooby]. […] L’ultimo Consiglio dei ministri, quello sull’emergenza degli sbarchi a Lampedusa, è durato cinque minuti d’orologio: dalle 13.35 alle 13.40. Il 21 gennaio,…
Il momento di tirare fuori megafoni e tamburi
Mi piacerebbe che le opposizioni, sia di sinistra, che di centro, che di destra, predisponessero un foglio, una tessera, un qualcosa da distribuire a tutti i membri di partito che partecipano a trasmissioni televisive o che vengono intervistati da qualcuno, sia per i tg locali, sia per Omnibus, sia per Annozero fino a Porta a…
Presa Diretta e i Simpson
«Qual è la mia posizione sul crimine?» «Lei, senatore, è fondamentalmente pro crimine» «Sono PRO crimine?» «Certo: più criminali ci sono, più guardie assumiamo, più carceri costruiamo… fondamentalmente, crimine vuol dire lavoro e appalti» A memoria da un vecchissimo numero de I Simpson (il fumetto è pure più bello del cartone). (Ogni tanto la ritiro…
Quale delle seguenti è un’intervista?
Vi propongo due interviste a due capi dell’esecutivo di due Paesi diversi. Il primo è il seguente. In realtà non è l’intervista completa, ma un “supercut” contenente tutte le interruzioni che il giornalista fa all’intervistato. Sono ben 48: il presidente in questione non riuscirà a completare una frase in tutta l’intervista. Nella seconda, invece, il…
Il federalismo del centrodestra: più tasse senza rappresentanza
Per Diritto di Critica. Il No del Presidente Napolitano sul decreto relativo al federalismo fiscale municipale è stato un mero stop tecnico, visto che l’emanazione del decreto legislativo non ha rispettato le procedure previste dalla stessa maggioranza di governo nella legge delega 42/2009. Il testo del decreto, dopo il passaggio alle Camere e salvo la…
Lardo ai giovani
Bersani si lamenta perché le tv non invitano i “giovani del PD”. Giovani che poi giovani non sono: a quarant’anni si dovrebbe essere già candidati premier, ma vabbé. Tralasciamo il fatto che l’argomentazione di Bersani è una palese idiozia e partiamo da un punto fermo: le tv vogliono audience, e uno sconosciuto Pinco (nome) Pallino…