Visto il grande successo (in termini di traffico e di commenti) dell’articolo precedente (riguardante la non vera contraddizione in termini fra bassi salari e alto costo del lavoro) e visto che oggi ho un esame correlato all’argomento 😀 , voglio lasciare qualche appunto per approfondire la questione.
Un modello macroeconomico ci dice che il salario reale (ovvero il salario nominale W – i numerini scritti sulla busta paga – diviso per il livello dei prezzi P) è una funzione della produttività A (che, non è un caso, è anche la lettera che contraddistingue la tecnologia) e del markup µ, ovvero quanto le imprese aggiungono ai costi per produrre un bene per avere un profitto. In particolare la formula magica è
non considerando le aspettative. Questo ci dice che il salario reale cresce se cresce la produttività, decresce se aumenta il markup µ e viceversa. Infatti se oggi aumenta la produttività, produrre lo stesso bene costa meno che ieri, quindi i prezzi non crescono (in teoria scendono, in pratica no, per vari motivi) e il salario reale, di cui i prezzi P è il denominatore, cresce.
Correggendo il modello con le aspettative e guardando all’evidenza empirica, possiamo aggiungere che quando imprese e lavoratori si incontrano per decidere W (il salario nominale) comprendono al suo interno anche la produttività A. Ma attenzione: l’evidenza empirica ci dice che l’aumento del salario nominale riflette l’aumento della produttività passata più che quella futura (Blanchard, 2006), e questo vuol dire che i salari nominali non incorporano istantaneamente l’aumento di produttività, a differenza dei salari reali (visto che se la produttività aumenta oggi, produrre un bene diventa meno costoso oggi).
Taccio di altre conseguenze positive: riassumendo, l’aumento della produttività (ovvero della tecnologia) ha effetti positivi sui salari reali, e questo fa abbassare il costo del lavoro e alzare il livello degli stipendi.
Inoltre nel lungo periodo un’economia, per continuare a crescere, deve progredire tecnologicamente (modello di Solow).
In conclusione, un Paese che vuole crescere non può non incentivare la produttività, e qualunque misura voglia prendere, il Governo deve puntare ad accrescere la produttività e la tecnologia. Cosa che in Italia non si fa: le imprese, di solito, utilizzano i guadagni non per aumentare la produttività, ma per ingrassare le tasche degli azionisti. Inoltre lo Stato fa poca e pochissima ricerca di base, che è la ricerca che le imprese non possono fare e senza la quale non possono innovare (ovvero aumentare la produttività).
A tutto questo si aggiunge il fatto che gli italiani non riescono più a risparmiare (perché gli stipendi sono bassi) e questa diminuzione del tasso di risparmio fa cadere il prodotto pro-capite. In poche parole ho spiegato perché l’Italia, oggi, è a crescita zero: poco risparmio e poca tecnologia (negli ultimi decenni) hanno portato (oggi) al livello in cui siamo.
Tutto chiaro? 🙂
Se l’articolo ti è piaciuto, puoi incoraggiarmi a scrivere ancora con una donazione, anche piccolissima. Grazie mille in ogni caso per essere arrivato fin quaggiù! Dona con Paypal oppure con Bitcoin (3HwQa8da3UAkidJJsLRfWNTDSncvMHbZt9).
Molto interessante. Purtroppo non ho capito l’ultima parte, quella su tasso di risparmio e prodotto pro capite. Potresti gentilmente aggiungere qualche ulteriore spiegazione?
Molto interessante. Purtroppo non ho capito l’ultima parte, quella su tasso di risparmio e prodotto pro capite. Potresti gentilmente aggiungere qualche ulteriore spiegazione?
Molto volentieri. Ti do appuntamento a domani sera. Grazie per essere passato. 🙂
Molto volentieri. Ti do appuntamento a domani sera. Grazie per essere passato. 🙂