Skip to content
Go to the home page of Tooby
T

Tooby

Cerco di dire cose sensate

Tag: tracciabilità

Evasione e morale pubblica e privata

by Tooby Published June 8, 2010June 6, 2010

In questi giorni ci stiamo ricordando di quando Silvio Berlusconi affermò che se lo Stato ti chiede più di un terzo dei guadagni, allora evadere ed eludere le tasse è moralmente accettabile. Ciò non è esatto per varie ragioni. In primo luogo non esiste una certa percentuale oltre la quale evadere è moralmente accettabile: tutto…

Continue reading "Evasione e morale pubblica e privata"

A qualcuno piace evadere

by Tooby Published June 1, 2010May 31, 2010 2 Comments

Ieri Mario Draghi, governatore della Banca d’Italia, ha ricordato che la sola evasione dell’IVA ci costa 30 miliardi l’anno, due punti percentuali di PIL, ben più della manovra predisposta da Giulio Tremonti (che ne vale “appena” 25). Il governo Berlusconi si trova in una posizione di forza senza precedenti: non ci sono elezioni a breve…

Continue reading "A qualcuno piace evadere"

La matematica è un’opinione

by Tooby Published January 21, 2009

A Ballarò c’era un imbecille (e credo di essere buono a definirlo tale) che se non ricordo male si chiamava Urso ed era sottosegretario al commercio e che quindi non ci sapeva fare con i numeri (Bersani, d’altro canto, è un filosofoministro ombra per l’economia). Diceva sbraitando qualcosa tipo: «Ma pensate, la Gran Bretagna cresceva…

Continue reading "La matematica è un’opinione"

Bersani santo subito

by Tooby Published January 20, 2009 4 Comments

(Cito a memoria Pierluigi Bersani  da Ballarò) Ma Visco e io avevamo messo la tracciabilità degli assegni, Tremonti poteva dire a chi si lamentava che era colpa nostra [del centrosinistra, del governo Prodi, nda] come avete fatto fino ad oggi, invece avete preferito cancellare la norma e far girare in nero [e quindi evadendo le…

Continue reading "Bersani santo subito"

Recent Posts

  • Il senso de La Stampa per i lavori scadenti
  • Mini-dossier Autostrade, grafici, dati e altri pensieri
  • “È naturale che la gente non voglia la guerra”, secondo Göring
  • Se questa è speculazione…
  • Come l’ultima volta che proposero di costruire motovedette volanti

Recent Comments

  • Tooby on Il deficit di cui dovremmo preoccuparci non è quello economico
  • Tooby on Il deficit di cui dovremmo preoccuparci non è quello economico
  • Isfanomics on Il deficit di cui dovremmo preoccuparci non è quello economico
  • Randolph Carter on Il deficit di cui dovremmo preoccuparci non è quello economico
  • Enrico Testori on Perché paghiamo l’accisa sulla benzina per la crisi di Suez?
Proudly powered by WordPress | Theme: Popper