La scorsa settimana le pillole di storia italiana (qui le pillole precedenti) si erano fermate alle 16:36 del 12 dicembre 1969. L’Italia sembra la Grecia. Ad eccezione della Sicilia1 l’Italia, fino al 12 dicembre, si trovava in una situazione che ricordava da vicino quella greca, che pochi anni prima aveva visto la nascita della dittatura…
Tag: terrorismo
Il fuggitivo
Premessa doverosa: Cesare Battisti è nato nel 1954 (quindi non si tratta dello statista ottocentesco suo omonimo), ed è stato membro del nucleo dei Proletari Armati per il Comunismo. Soliti aggettivi usati a sproposito (che causano equivoci poi). ‘Sto tipo, dall’adolescenza a dir poco delinquenziale, era entrato un gruppo armato negli anni di piombo, che…
Pietre miliari del giornalismo italiano /2
L’importante è montare il caso perché i soliti noti (Gasparri in testa) possano sparare cazzate.
Nazismo tutto a mancina?
Neppure si è aperta la Fiera del Libro di Torino, e già infuriano le polemiche. Fuori si bruciano le bandiere di Israele per mano di attivisti dei centri sociali. Antefatto: la Fiera del Libro di Torino ospita quest’anno Israele, nel sessantesimo anniversario della sua fondazione. Presenti non politici, bensì poeti e altri artisti. Fuori dalla…