8:41:06 PM: #annozero Pronti per la diretta? Stasera si parla di lodi con Di Pietro, Ghedini, Cavallaro, Ciancimino e Ruotolo. Ci sarà da divertirsi 🙂 9:08:23 PM: #annozero Santoro chiede: che pensate del fatto che Berlusconi abbia parlato di rassicurazioni sull’approvazione del lodo da Napolitano? 9:08:53 PM: #annozero Ghedini, tanto per cambiare, parla d’altro, e…
Il lodo Alfano e il principio di uguaglianza leso
Leggo in vari articoli che, bocciando il lodo Alfano in base all’articolo 3 della Costituzione, la Corte Costituzionale abbia stabilito l’uguaglianza delle quattro più alte cariche dello Stato con i cittadini comuni. Questo non è esattamente vero, o almeno non è sicuro, almeno fin quando non usciranno le motivazioni. I fantastici quattro che erano coperti…
Il lodo Alfano e l’assorbimento dei vizi
La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il lodo Alfano. Fra i vari vaneggiamenti tirati fuori dal centrodestra per attaccare la Corte ce n’è uno relativo a una questione di diritto, tirato fuori dal cappello del ministro della Giustizia Angelino Alfano. Possiamo riassumerlo così: «la Corte Costituzionale ha ribaltato la propria decisione del 2004, perché noi…
Articolo 3 della Costituzione
«Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il…
Il lodo Alfano è incostituzionale
Aggiornamenti sul mio account Twitter in tempo reale. Le agenzie comunicano che la Consulta ha stabilito che il lodo Alfano è incostituzionale. La decisione sarebbe stata presa a maggioranza (cosa abbastanza ovvia, ma comunque non accertabile, come già anticipato). La violazione riguarda l’articolo 3 e l’articolo 138: secondo la Corte, la legge viola l’articolo 3…
Sulla legge anti-burqa…
… sono ovviamente contrario. Le ragioni della sicurezza non reggono, ma è soprattutto una questione di dignità umana: vietare il burqa alle donne comporta implicitamente che queste dovranno rimanersene chiuse in casa per il resto della loro vita. Una sorta di prigione “informale”, per il grave reato di essere di una religione sbagliata.
Casi e casi
Richard Nixon è passato alla storia (a parte varie vicende “tipiche” di tutte le presidenze) particolarmente per due motivi: la frase “God bless America” e il Watergate. Nel corso di quest’ultima vicenda, Nixon, l’uomo più potente del pianeta in quel momento, regolarmente eletto direttamente dal popolo americano, in un disperato tentativo di difesa tentò di…
Diretta Ballarò: I fatti la politica la speranza
8:55:02 PM: #ballarò Questa sera presenti in studio Franceschini, Bondi, Boeri, Portoghesi e Mieli. Si parla di giustizia e rapporti fra schieramenti 9:19:36 PM: #ballarò Crozza: per una volta che la sinistra poteva far cadere un governo non suo… non l’ha fatto… 9:20:39 PM: #ballarò La Melandri era a Madrid… Franceschini, non vi sarete mica…
Buonanotte: la Consulta…
…si aggiorna a domani alle 9 del mattino quando deciderà: se rinviare la decisione a dopo il 19 ottobre; se bocciare tutto il lodo; se bocciarne solo una parte; se promuoverlo totalmente. Domani c’è solo camera di consiglio, quindi è possibile che si arrivi a una decisione. Fatti un po’ di conti e visto il…
Il lodo Alfano a giudizio: le tesi dell’imputato Silvio Berlusconi
Siamo ormai alla fine della terza ora di dibattimento sul lodo Alfano (che sto seguendo su Twitter) e il dibattimento è finito. La mia impressione è la seguente: potrei non sapere se esistono ragioni valide per approvare il lodo, ma sicuramente gli avvocati di Berlusconi non ne stanno tirando fuori di decenti. Le tesi portate…