Questa è politica

Scena. Ballarò di questa sera. Protagonisti. Rappresentante CGIL, ministro Gianfranco Rotondi. Ministro Rotondi: A lei dunque farebbero schifo 20 euro al mese della social card? Rappresentante CGIL: No, voglio solo dire che invece di fare la via crucis per richiedere la social card, sarebbe bastato metterli in busta paga o in pensione. Perché avete messo…

La dissoluzione dello Stato di diritto

Senza voler difendere il rumeno Aleksandru Loyos, Alessandro Gilioli fa notare che nel caso dello stupro della Caffarella si sta superando ogni limite, e tutto perché altrimenti “la gente s’incazza mentre i politici attaccano la magistratura perché li ha scarcerati”. Oltre alle quattro ragioni da lui espresse, però, ne aggiungo una quinta: il fatto che…

La crisi non esiste. Io, per esempio, ho appena incassato un maxidividendo

Silvio Berlusconi si è messo in tasca all’inizio di quest’anno un assegno da 159 milioni, 335 mila, 953 euro e 92 centesimi. Una maxi-somma rara anche per gli imprenditori. Ma soprattutto superiore di oltre la metà ai 102 milioni che il presidente del Consiglio e indirettamente principale azionista del gruppo Fininvest-Mediaset si era messo in…

Assegnata in commissione la proposta di legge Cassinelli

La legge “salva-blog”, proposta da Roberto Cassinelli, è stata assegnata alla VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati. A occhio l’esame dovrebbe cominciare poco prima dell’estate o direttamente in autunno. Avevo già esaminato la proposta in passato, ma non ho ancora avuto modo di guardare le modifiche apportate nel mentre. La legge si è arricchita…

Intercettazioni: Alfano, “Stato ha 400 milioni di debito”. Ottimo perché…

Lo Stato italiano ha un debito ”accertato” di 400 milioni di euro nei confronti delle societa’ che hanno realizzato le intercettazioni chieste dalle Procure, percio’ “vanno fatte solo quando sono indispensabili affinche’ le indagini vadano a profitto”: lo ha detto il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, a Novara per il meeting ‘Governincontra’. (Fonte) Ottimo: accorpiamo…

Questa l’ho già sentita

Quando Silvio Berlusconi minimizza la crisi, dicendo che non è così tragica, sento aleggiare lo spettro di un suo grande, vecchio amico idiota, tal George W. Bush. Ricordate l’uragano Katrina? La protezione civile gli fece presente che c’erano grossi problemi nell’organizzazione dei soccorsi, dell’evacuazione delle persone, eccetera. Si parlava di catastrofe dentro la catastrofe. «Bush,…

Un piccolo esempio di un Paese che funziona male

Giulio Tremonti oggi ha fatto notare che l’eccesso di burocrazia ruba 100 miliardi di euro l’anno. Racconto una storia di vita vissuta, che mi è capitata negli ultimi giorni. Il 23 febbraio noto che due buoni postali sono scaduti, e mi sono recato all’ufficio postale della città dove abito per farmeli cambiare in denaro contante.…

Voi lo sabotate? Io ci sarò comunque

L’ufficialità arriverà solo ad aprile, verso Pasqua, ma il governo dei “magna magna che tanto pagano quei pirla dei contribuenti” è orientato a tenere elezioni europee e referendum in giorni diversi, con lo scopo neanche tanto nascosto di farlo fallire (i fallimenti, per questo governo, sono all’ordine del giorno, dunque nessuna sorpresa). Pazienza se poi…