Ogni riferimento a fatti realmente accaduti non è casuale: è accaduto davvero! Quelli che non vogliono l’acqua privata. Quelli che non sanno che l’acqua non sarà mai privata. Quelli che l’acqua è un dono di dio, cade dal cielo e siamo fatti del 65% di acqua. Quelli che vogliono pagare gli acquedotti con le poesie.…
Category: Politica
Date a Cesare quel che è di Cesare: gonfiatelo di botte!
Arturo segnala questo articolo de Il Fatto Quotidiano che va contro ogni logica della responsabilità e dimostra quanto populismo similberlusconiano spicciolo stiano facendo i SÌ per l’acqua. Riassunto: a Velletri non arriva l’acqua, quando arriva costa cinque volte quanto costa a Roma, l’acqua è gestita da ACEA, gruppo quotato in borsa e “privatizzato”. L’addizione sembra…
Referendum sull’acqua: informarsi e andare a votare [video]
Me lo sono segnato da diversi giorni, i ragazzi che lo hanno fatto lo stanno spammando in giro, pure qua, pure più del necessario (basta una volta, eh? 🙂 ). Comunque, il video spiega, casomai preferiste ascoltare invece di leggere i miei pipponi, cosa dicono i referendum sull’acqua.
Due cose su Cesare Battisti e Giulio Tremonti
Una parentesi fra i post sui referendum sull’acqua. Cesare Battisti, su cui pendono varie condanne per terrorismo in Italia, è stato liberato dal Brasile (questo esito, per i motivi che seguono, l’avevo previsto già nel 2009), se sia giusto o no, in questa sede poco mi frega. Mi pongo (e vi pongo) una domanda: voi…
Un’altra acqua gestita da privati… che non è gestita da privati
Ieri smontavo alcuni falsi miti circa l’acqua “privatizzata”. Ci si lamentava per delle società che gestivano l’acqua perché erano private, salvo poi scoprire che non era così: Publiacqua Firenze 60 pubblico 40 privato; Nuove Acque Arezzo, 54-46; Acqualatina 51-49; Amga Udine [che, tra l’altro, “agisce” come socio privato in altre società come Carniacque] 61-39. Oggi…
Referendum sull’acqua: perché Travaglio ha detto il falso
Visto che Travaglio è entrato nel mio campo e ha detto cose inesatte o false, per onestà intellettuale devo togliermi la cintura (ovvero dire dove e perché Travaglio ha sbagliato). Compariamo ciò che ha detto Travaglio nel Passaparola di ieri con ciò che dicono la Legge e la Corte Costituzionale sui referendum per l’acqua (a…
Travaglio khen duh no vrong!
Ieri a Passaparola, com’era lecito aspettarsi, Travaglio ha fatto il suo endorsement per i referendum. Per cosa intenda votare è noto a tutti, credo, non è questo il problema. Ho lasciato un commento su Twitter, e un tizio mi ha mandato a quel Paese trovando inammissibile che io avessi detto che Travaglio diceva bugie (in…
Cosa dice la Corte Costituzionale sulla vittoria del SÌ al referendum scheda ROSSA
Grazie al commento di Cippiri all’articolo precedente, mi sono andato a leggere la sentenza della Consulta 24/2011, che ben esplicita quali saranno gli effetti (o meglio, i non effetti) del referendum scheda ROSSA. Cito: Nel caso in esame, all’abrogazione dell’art. 23-bis, da un lato, non conseguirebbe alcuna reviviscenza delle norme abrogate da tale articolo; dall’altro,…
Q&A contro la disinformazione, per i referendum – parte II
(Continua da qui – relativo all’altro referendum sull’acqua) Questo post si riferisce al referendum scheda GIALLA. Con questa FAQ non voglio fare uno spot per il SÌ né uno per il NO. Molto semplicemente, se vi siete informati solo presso il Comitato per il SÌ o solo presso i favorevoli al NO, buona parte di…
Di Pietro contro sé stesso. E perde.
Mentre ravanavo per scrivere la seconda parte delle domande e risposte sui referendum sull’acqua, vengo a scoprire che il famoso 7% di cui si chiede l’abrogazione fu fissato da Antonio Di Pietro quand’era ministro dei lavori pubblici del primo governo Prodi. Decreto Ministeriale 1° agosto 1996