Keynes contro Hayek, il secondo imperdibile video

Il video, stavolta, è in fondo all’articolo. Ed ecco il secondo round del match fra Keynes e Hayek. Mentre nel primo video il vincitore dello scontro era chiaro sin dall’inizio, in quest’altro c’è molto più dibattito, quindi molta più incertezza e… un finale a sorpresa (almeno per chi non ha studiato la materia, che già…

Cinguettii del 14-07-2011

Internet secondo il Trota, sul web è il nuovo tormentone http://bit.ly/pGtnxF | Diritto di Critica -> Manovra, la Casta protegge sé stessa http://bit.ly/q1mlHu | Diritto di Critica -> Ripropongo il mio articolo per Ilgior Nale sul lodo Montatori, ovvero la politica del TI BUCO LE GOMME! http://bit.ly/nIwscA -> Annozero, Giulia Innocenzi scarica Santoro: “per un…

Questo non è un governo liberale, bensì una mostruosità

Scriveva (anzi, scrive) John Locke, non certo un comunista stalinista, nel suo Secondo Trattato sul Governo: Il fine della legge non è abolire o reprimere la Libertà, bensì conservarla e ampliarla Si tratta di un’espressione molto liberale: non per niente, secondo Bobbio, Locke è il padre del liberalismo. In Italia c’è un governo che afferma…

Cinguettii del 13-07-2011

Se fa tutto 'sto caldo a quest'ora siamo foxxuti O.o -> La battaglia per Roma, nella Capitale si spara ancora http://bit.ly/pYhanA | Diritto di Critica -> Assolto a Roma il “piccolo Pinochet” Podlech. Era accusato dell’omicidio Venturelli http://bit.ly/q110Q0 | Diritto di Critica -> Giuro che ci sto provando, ma non riesco a essere sorpreso nel…

Ma il nemico siamo noi

Come ho scritto in passato, bloccare le vendite allo scoperto genera solo una distorsione e poco altro. La speculazione come vogliono farcela intendere non esiste, e comunque ha fiato breve (qui si tratta semplicemente di scommesse contro l’euro, ma è un altro discorso). Nonostante domenica la Consob abbia imposto restrizioni alla vendita di titoli allo…

[Economics for dummies] Il ripudio del debito

Nei commenti di un articolo precedente, d. (Barack_Obinna) pone il seguente quesito: perche’ non fai uno scenario di cio’ che accadrebbe nel caso in cui l’italia dichiarasse debito illegittimo? (magari con l’ipotesi di limitarci a restituire il valore nominale) (Per aumentare la leggibilità, sarò costretto a fare qualche semplificazione e a non essere dettagliato, a…

Cinguettii del 12-07-2011

Comunque stanno sempre portando gli Hobbit a Isengard ma #anessunoimporta http://youtu.be/uE-1RPDqJAY -> Quasi dimenticavo Trolling Saruman http://youtu.be/KaqC5FnvAEc -> La tangenziale da 30 milioni di euro che mette d’accordo PdL, Pd e UdC http://bit.ly/n1cLIB | Diritto di Critica -> Esiste un solo modo per rassicurare i mercati: anticipare il pareggio di bilancio di almeno un anno…

La resa dei Tremonti

Il 10 novembre 2010 scrivevo un articolo in cui rimproveravo a Mario Sechi di non capire una mazza. Sechi affermava che il fatto che lo spread BTP/Bund fosse sui massimi non significasse nulla, mentre io ribattevo che ciò che contava fosse il trend e che se si fanno nuovi massimi significa che c’era un’alta probabilità…

Cinguettii del 11-07-2011

La Consob contro gli speculatori? Tutta apparenza http://bit.ly/ph2yE2 | Diritto di Critica -> Attacchi speculativi? Anche no: i mercati reagiscono all'aumento delle tasse sui titoli di Stato (che sono una forma di ripudio del debito) -> Immigrati di seconda generazione, con il progetto Talea “il merito mette radici” http://bit.ly/oxslz6 | Diritto di Critica -> La…