Skip to content
Go to the home page of Tooby
T

Tooby

Cerco di dire cose sensate

Tag: giudice

Il Cavaliere inesistente

by Leoman3000 Published May 20, 2009May 20, 2009 3 Comments

Oggi avrei potuto scrivere anche di altro. Pazienza, lo farò domani sera. Anche perché il post sarà un bel po’ lungo. Voci di corridoio Non posso assistere impotente ad un simile evento, per quanto già preannunciato. Più che altro grave. È infatti stato pubblicato l’intero contenuto della sentenza che ha condannato l’avvocato Mills 3 mesi…

Continue reading "Il Cavaliere inesistente"

Per non dimenticare che significa “Giustizia”

by Tooby Published March 12, 2009

Esiste un Paese nel mondo dove una persona può rubare centinaia di miliardi di dollari (diverse volte il crack Parmalat) a migliaia di persone, pensionati e premi Nobel. Poi però ti scoprono. In meno di un anno (anzi, in nove mesi) è già finito davanti a un giudice, è finito in galera, ci sono ottime…

Continue reading "Per non dimenticare che significa “Giustizia”"

Fascisti al contrario

by Tooby Published January 31, 2009 2 Comments

Fa un po’ senso che Gasparri dica che un giudice che ha applicato la legge è «un eversivo, un nemico del diritto e della democrazia, ribellarsi al Parlamento e’ un attentato alla Costituzione». Il caso è quello di Eluana Englaro. I giudici di Milano e la Cassazione (e più volte) hanno applicato la legge. Il…

Continue reading "Fascisti al contrario"

Anche le piccole vendette vanno servite fredde

by Tooby Published January 21, 2009 2 Comments

Ieri durante il giuramento di Barack Obama c’è stato un piccolo problema: Obama aveva imparato a memoria la frase di rito da pronunciare, ma il giudice della Corte Suprema, John Roberts, gliela ha suggerita invertendo alcune parole. Si tratta, secondo me, di una piccola vendetta da parte del giudice Roberts, che un annetto fa era…

Continue reading "Anche le piccole vendette vanno servite fredde"

Recent Posts

  • Il senso de La Stampa per i lavori scadenti
  • Mini-dossier Autostrade, grafici, dati e altri pensieri
  • “È naturale che la gente non voglia la guerra”, secondo Göring
  • Se questa è speculazione…
  • Come l’ultima volta che proposero di costruire motovedette volanti

Recent Comments

  • Tooby on Il deficit di cui dovremmo preoccuparci non è quello economico
  • Tooby on Il deficit di cui dovremmo preoccuparci non è quello economico
  • Isfanomics on Il deficit di cui dovremmo preoccuparci non è quello economico
  • Randolph Carter on Il deficit di cui dovremmo preoccuparci non è quello economico
  • Enrico Testori on Perché paghiamo l’accisa sulla benzina per la crisi di Suez?
Proudly powered by WordPress | Theme: Popper