Non sono fascista, evito solo di dirlo in giro

Silvio Berlusconi, che novità, glissa ancora sulla questione “è fascista oppure no”. Il nostro presidente del Consiglio continua a professarsi liberale, ma la contraddizione continua a rimanere, visto che liberale significa essere antifascista. Non è da oggi, infatti, che il nostro beniamino evita come la peste di dirci e dimostrarci quali sono le sue idee…

Diamo i numeri

Silvio “il Clown” Berlusconi, di recente ci ha deliziato con una delle sue bugie più grosse: ha affermato che quei cattivoni di Air France volevano tagliare settemila posti di lavoro dopo l’acquisto di Alitalia. CAZZATE! Quello che taglierà settemila posti è lui, è Silvio Berlusconi, mentre Air France ne voleva tagliare duemila e rotti. Meno…

Sintomi di fascismo

Ricordavo i tempi in cui Umberto Bossi, leader della Lega Nord, affermava di usare il tricolore per pulirsi il culo oppure, come consigliava a una signora, di metterlo al cesso. Era il 1997, e nel 2001 Bossi giurava fedeltà alla Costituzione e alla Repubblica Italiana. Dopo il CSM-cloaca di Gasparri, ieri anche Bossi ci ha…

Carta canta: senza parole

25 aprile 1995: «La celebrazione nazionale del cinquantenario della Liberazione prevista per oggi ha avuto una vigilia polemica: Silvio Berlusconi, invitato da Formentini come leader di Forza Italia, aveva manifestato l’ intenzione di essere sul palco con Scalfaro. Bossi ha subito parlato di “affronto alla democrazia”, mentre Rifondazione denunciava la “strumentalizzazione” da parte di Forza…

Coincidenze, aggiotaggio o prese in giro?

8 aprile 2008: Borsa Italiana comunica che il giorno successivo (9 aprile 2008 ) Alitalia sarà riammessa in borsa dopo una lunga sospensione, ma in un’unica fase d’asta. (fonte) 9 aprile 2008, ore 10: dopo giorni di silenzio a riguardo, Berlusconi ritorna sul caso: «L’appello a partecipare al salvataggio di Alitalia “è stato accolto da…

«Il macigno che blocca la politica italiana»: la campagna delle menzogne

Non basta ad Alitalia subire le scelte scellerate dei passati governi (di destra e di sinistra). Adesso la tragedia della compagnia (perché, ricordo, sono 20 000 dipendenti, cui si aggiunge l’indotto di Malpensa) viene usata come motivo elettorale. Silvio Berlusconi butta in campo Alitalia e con essa migliaia di lavoratori: tre o quattro settimane per una…