«Un politico deve sapere che ogni aspetto della sua vita è pubblico» Lo diceva Augusto Pinocchiet Minzolini nel 1994. Ieri sera ha detto l’esatto contrario. Voi direte: quindici anni fa era tutta un’altra cosa. Ma tre anni fa, a proposito di Romano Prodi, il nostro uomo scriveva su Panorama (di proprietà del signore e padrone…
Ballottaggi e referendum 2009: se un PD ha vinto, non è quello di Franceschini e D’Alema
Ieri si sono conclusi i ballottaggi. Alla fine, delle 50 province in mano al centrosinistra, 32 sono passate di mano. Sinceramente, pensavo peggio. Un commento scritto piuttosto di getto. Mi spiace per Dario Franceschini, ma questa non si può considerare una vittoria, perché le province che hanno resistito, lo hanno fatto per meriti propri e…
Perché una sola campana, Minzolini?
Ieri sera Augusto Pinocchiet Minzolini, nuovo direttore del TG1, celebre per le sue lecchinate su Silvio Berlusconi, è apparso ieri sera in video per difendere la linea editoriale del TG1 (leggasi “omertà”) riguardo l’inchiesta su squillo e coca nelle ville del premier. La risposta di Minzolini può sembrare giusta: «Secondo noi non c’è alcuna notizia,…
Liveblogging: referendum e ballottaggi 2009
5:08:41 PM: Il referendum non ha raggiunto il quorum (siamo intorno al 21%, credo sia la più bassa nella storia) 5:09:07 PM: Non capisco chi tifava per il non raggiungimento del quorum: è come tifare per l’arbitro di calcio :S 5:09:59 PM: Secondo l’instant poll di Termometro Politico, a Torino Saitta (csx) avrebbe fra il…
Il referendum non è solo bipartitismo, è anche fine delle candidature multiple: andate a votare almeno la scheda VERDE
Sono sconvolto da come tanti partiti (a cominciare dall’Italia dei Valori – che delusione) stiano pensando solo ai primi due referendum, dimenticando completamente il terzo, il più condivisibile di tutti, da tutti, qualunque sia il colore politico: l’abolizione delle candidature multiple. Oggi, grazie al meccanismo che si cerca di abolire, non solo non scegliamo nulla…
Brevi della settimana
8 luglio 2009, Roma: notte bianca per la libera stampa http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/2273725.html # Sia chiaro, non sono d'accordo col lìder Minimo, è Minimo che è d'accordo con me http://tinyurl.com/l8859v # Con un pareggio in extremis, qua si rischia seriamente di andare in serie B. Incrociamo tutti i ditini! # Pare che i brogli in Iran siano…
L’ultima spiaggia dei barboncini di governo: il premier impotente
Vittorio Feltri, direttore di Libero che a quanto pare non si è ancora piegato abbastanza, per evidenziare che gli scandali sessuali che vedrebbero coinvolto il premier siano un complotto, fa notare che Silvio Berlusconi sia ormai da tempo impotente, in quanto ha subito un’operazione alla prostata presso l’ospedale San Raffaele di Milano che comporta questo…
Informazione scorretta sul referendum, una precisazione
Ho seguito, negli ultimi giorni, due servizi sul referendum elettorale in onda sul TG1, sul TG2 e addirittura su TG Parlamento. Tre servizi incorretti, da precisare per evitare equivoci. Il messaggio che è passato è che i primi due referendum (scheda viola e scheda beige) comporteranno i medesimi effetti sia alla Camera che al Senato,…
Chi non muore ci riprova: Ghedini e la donna come oggetto
(Attenzione, post non adatto ai minori e alla Binetti) Niccolò Ghedini sempre più spumeggiante: Pensare che Berlusconi abbia bisogno di pagare 2.000 euro una ragazza, perché vada con lui, mi sembra un po’ troppo. Penso che potrebbe averne grandi quantitativi, gratis. È bello leggere di donne come se stessimo parlando di vagine giocattolo. Mi immagino…
Pietre miliari del giornalismo italiano /21
Ieri è uscito questo pezzo su Il Sole 24 Ore, dal titolo: «Scontro a distanza fra Vespa e Mentana sui dati Auditel». Il pezzo contiene uno scambio di battute fra Bruno Vespa ed Enrico Mentana sul successo di pubblico di Porta a Porta e di Matrix (che, se prima mi capitava di vedere, da quando…