La memoria dell’avvocatura di Stato, presentata nell’ambito della questione legge Alfano sull’immunità delle più alte cariche dello Stato, somiglia ad un avvertimento. Il 6 ottobre prossimo la Corte Costituzionale deciderà se essa può rimanere all’interno del nostro ordinamento giuridico ovvero, nei fatti, stabilire se il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi (l’unico a beneficiare di questo…
Attacco alla rete (di nuovo)
Guido Scorza segnala che è stato assegnato in commissione un progetto di legge a firma dei deputati Gaetano Pecorella e Enrico Costa (entrambi del Popolo della Libertà, ma che ve lo dico a fare) che già nel primo articolo con una semplicità spiazzante equipara i siti internet (aventi natura editoriale, il che può significare qualunque…
Pietre miliari del giornalismo italiano /24
Avrete sentito della storia che vuole George Clooney gay, nonostante faccia coppia con Elisabetta Canalis. Nel video che vedete sopra Matt Damon riassume la vicenda (imitando alla perfezione il giornalista italiano): Brad Pitt fece una battuta («Sposerò Angelina quando George potrà sposare il suo ragazzo») e il giornalista, evidentemente poco sveglio, la prese per una…
Un grande Sansonetti
Ieri sera, complice il fatto che stavo testando il sito della RAI sulla macchina virtuale, ho visto l’ultima ora di Porta a Porta. Piero Sansonetti era andato come parte dell’arredamento: sembrava dipinto su un muro. Ci era andato sicuramente con le migliori intenzioni, ma lui (che è sempre lì quando c’è Silvio Berlusconi, stanno sempre…
Internet Manifesto
Quindici blogger tedeschi hanno redatto una dichiarazione in 17 punti che hanno intitolato Internet Manifesto. In esso spiegano il nuovo concetto di giornalismo applicato alla rivoluzione di internet e dimostrano che la rete non è un pericolo per il vecchio giornalismo, ma un’opportunità da sfruttare. Senza troppe parole, vi lascio alla lettura del manifesto.
Cuffaro è nella vigilanza RAI. Ditemi che lo sapevate.
La notizia è di marzo e io la conoscevo (non ricordo se ne ho parlato, però). Poco fa ho passato un vecchio articolo di Emilio su Facebook. E tutti a chiedermi se era un pesce d’aprile o che cosa. Ma è la pura verità. Totò Cuffaro detto Vasavasa, ex governatore della Sicilia costretto alle dimissioni…
Brunetta è uscito…
…pazzo. Questa è la home page di un sito web ISTITUZIONALE, quello del ministero dell’Innovazione (Mantellini ha fatto uno screenshot). Uno splash screen tutto contro L’Espresso che, dopo aver chiesto a un mucchio di esperti, ha rivelato che le statistiche sui fannulloni e tutto il resto erano bufale. Se siamo arrivati a questo, Brunetta è…
Il bluff delle case in Abruzzo
Oggi Silvio Berlusconi inaugurerà le prima case costruite ad Onna, appropriandosi di un merito non suo, né del suo governo. Se volete un’anteprima di ciò che accadrà oggi, vi consiglio la visione di questo video di repertorio. Quelle case sono state costruite dalla Provincia Autonoma di Trento con il denaro raccolto dagli italiani attraverso la…
La RAI alla ricerca di una soluzione al caso Travaglio-Annozero (striscia)
Le conseguenze delle elezioni anticipate
Da qualche giorno si aggira nelle stanze del Palazzo lo spettro delle elezioni anticipate. L’opposizione debole e gli scandali che coinvolgono Silvio Berlusconi hanno creato spazio, come era prevedibile, all’opposizione interna al Popolo delle Libertà. Berlusconi, in questa situazione, si trova alle corde, e questo spiega sia i violenti attacchi dei suoi giornali e televisioni,…