Ieri il Corriere della Sera ci informava che i segni zodiacali sono tutti sbagliati. Oggi la Repubblica rincara la dose, ribadendo questa «sconvolgente rivelazione». Bisogna prendere atto che questi bravi giornalisti stanno al passo coi tempi: in fondo la precessione degli equinozi, la responsabile di questo sfasamento, è una scoperta recente, roba di appena 2000…
2011, quale futuro per l’economia italiana?
Per Diritto di Critica Se il buongiorno si vede dal mattino, il 2011 si preannuncia un anno difficile per l’Italia: l’inizio dell’anno porta con sé notizie e statistiche utili per comprendere su quale binario stia viaggiando l’economia italiana, e tali notizie, riguardanti debito pubblico, inflazione e disoccupazione, non sono per nulla esaltanti. A fine 2010…
Cinguettii del 15-01-2011
Cinguettii del 14-01-2011 http://goo.gl/fb/kWKgd #sideblog #brevi -> Dopo Mirafiori l’Italia è ancora un Paese del primo mondo? http://bit.ly/dSZk4X | Diritto di Critica -> Auguri a Wikipedia che oggi compie 10 anni. (È ancora minorenne, Boccassini pensaci tu!) -> RT @spinozait: Mirafiori, vince il sì. Decisivo il voto dei collari bianchi. [giga]” -> 2011, quale futuro…
Cinguettii del 14-01-2011
E ha 40 anni. (L'esperta di diritto costituzionale del PdL non è ancora neppure laureata in giurisprudenza O.o http://bit.ly/fdUCDK ) -> Gp di Roma: Ecclestone, “C’è già Monza, no a doppioni nello stesso paese” http://bit.ly/fLJjAE | Diritto di Critica -> I soldi ci sono per la Festa della Birra dei Giovani Padani. Ma non per…
Articolo su legittimo impedimento su Diritto di Critica [rimando]
Segnalo che uno dei miei ben cinque articoli (uno per scenario) preparati per la sentenza sul legittimo impedimento è online su Diritto di Critica.
Cinguettii del 13-01-2011
La Corte Costituzionale boccia parzialmente il legittimo impedimento http://bit.ly/fSK0Db | Diritto di Critica -> minchia, legittimo impedimento bocciato 12 a 3, a quanto pare -> Articolo su legittimo impedimento su Diritto di Critica [rimando] http://goo.gl/fb/C5zDl #politica #berlusconi -> non posso scriverlo nell'articolo su Diritto di Critica, ma sappiate che Bondi è un cretino http://bit.ly/hNQr9e ->…
Brasile, Paese civile
Il caso Battisti c’entra solo di striscio: c’è un giudice della Corte Suprema brasiliana che si è sempre astenuto sul caso per evitare di essere accusato di conflitto di interessi, poiché nominato da Lula e perché ex avvocato generale dello Stato (l’avvocatura ha dato a Lula il parere contrario all’estradizione che ha portato alla decisione…
Il problema delle trasmissioni di approfondimento
Il problema principale di trasmissioni come Ballarò e Annozero è che almeno un quarto della puntata se ne va via per spiegare agli ospiti destrorsi i principi basilari dell’argomento di cui si sta parlando ed almeno un altro quarto se ne va in cagnara quando i destrorsi continuano imperterriti a dire che quei principi basilari…
La realtà supera la satira (video del 2003)
Simone Schettino è specializzato in satira di costume, ma nel video mostrato sopra dimostra di saperci fare anche con la satira politica. Il video che vi propongo è del 2003 e ci sono varie perle: una è il “ghe pensi mi” prima che Berlusconi lo sdoganasse poco tempo fa; un’altra riguarda il fatto che «Berlusconi…
Cinguettii del 12-01-2011
Cinguettii del 11-01-2011 http://goo.gl/fb/QTANE #sideblog #brevi -> La realtà supera la satira (video del 2003) http://goo.gl/fb/h8mi2 #politica #berlusconi #fondamentalistanapoletano -> «Fotti il Caucaso», il razzismo nel Paese di Medvedev e Putin http://bit.ly/dYE74N | Diritto di Critica -> Mirafiori come Pomigliano: il ricatto di Marchionne http://bit.ly/eed5aO | Diritto di Critica -> Il problema delle trasmissioni di……