Macelleria sociale o equità? Un voto alla manovra Monti salva-Italia

Per Diritto di Critica A poco più di un mese dall’inizio dell’era Monti arriva finalmente il suo primo provvedimento, la manovra salva-Italia. Nonostante la vulgata, cui evidentemente poco interessano i contenuti ma solo il populismo (da Altan che l’ha “ombrellata” ben prima che uscissero le indiscrezioni – rivelatesi clamorosamente errate – in poi), la veda…

Cinguettii del 06-12-2011

La manovra è incompleta, manca la crescita, ma è tutt'altro che ombrellate e macelleria sociale http://t.co/Fgeaiyqu -> Dopo il megacrollo dei rendimenti di ieri, mattinata di accettazione e titoli del Tesoro stabili intorno alla parità -> Con hosting professionale Aruba per sito professionale hai due scelte: o il tuo sito non funziona o lo fai…

Cinguettii del 05-12-2011

Cinguettii del 04-12-2011 http://t.co/r02T4TEF #sideblog #brevi -> Spread a 398, rendimenti del decennale e quinquennale intorno al 6% e tribuni che non fanno silenzio come dovrebbero #too -> La manovra colpisce la povera gente. Ma solo quella con le barche http://t.co/XvdZ24sL #too -> Poi c'è questione dei tagli a detrazioni: manovra elimina tale mostruosità, che…

Cinguettii del 04-12-2011

Cinguettii del 03-12-2011 http://t.co/pL5yUDSX #sideblog #brevi -> Niente donne nella delegazione giovani al ministero del Welfare. Sempre più pessimista sul futuro di questo Paese #too -> «Mai letto niente di RouFFeau? Nemmeno in italiano?» http://t.co/gATqAxLF #too -> Stando alla bozza, la manovra manca di coraggio: secondo me, troppi veti da parte dei partiti #too ->…

Cinguettii del 02-12-2011

Cinguettii del 01-12-2011 http://t.co/YTmFKLFY #sideblog #brevi -> Cassazione«referendum elettorali sono legittimi (hanno le firme)» Consulta deciderà se sono ammissibili entro il 10 feb #too -> Due economisti (e l’#economia in generale) http://t.co/daQTpVzv #politica #sociale #capitalismo #keynes #marx -> Partiti minori e governatori si sfilano da Monti. Partiti maggiori annunciano veti.Vogliono lo spread a 600+? Lo…

[Economics for dummies] Perché siamo più poveri? (E come ne usciamo?)

Ieri ho avuto un’interessante discussione nei commenti ad un articolo di Malvino circa il pericolo di stagflazione (che è quella rara condizione di stagnazione economica unita ad elevata inflazione). La mia risposta è stata che tale pericolo non veniva (ancora) segnalato dai dati sulla massa monetaria, per cui il pericolo stagflazione, più che probabile, era…