Site icon Tooby

Q&A contro la disinformazione, per i referendum – parte I

Questo post si riferisce al referendum con scheda ROSSA. (Quello sulla scheda gialla, sempre sull’acqua è qui)

Con questo articolo non voglio fare uno spot per il SÌ né uno per il NO. Molto semplicemente, se vi siete informati solo presso il Comitato per il SÌ o solo presso i favorevoli al NO, buona parte di ciò che credete di sapere sui referendum è falso. Non so se sia intenzionale, ma questa falsità è sicuramente dovuta all’eccessiva semplificazione della materia.

Quanto segue deriva dallo studio delle seguenti leggi (quelle che si vogliono abrogare) – capite quindi che la materia è complessa, ma che la semplificazione è eccessiva:

Siete incoraggiati a fare obiezioni e farmi notare gli errori, con la condizione che mi diate un riferimento normativo (ovvero ditemi quale legge ho sbagliato a interpretare), anche indirettamente (ovvero linkandomi obiezioni fatte da chi come me, s’è letto la legge e non parla a sproposito – per cui evitatemi pure i post di Grillo e del signoraggista-sciachimista Di Pietro). Se le obiezioni sono valide, ne darò abbondante risalto in questo e nei prossimi post.

Altra premessa: verranno strettamente moderati i post che parteggiano per il SÌ o per il NO senza aggiungere nulla alla discussione. Scusate se parlo francese, ma per i fini di questo post mi fotte una sega di cosa votate, del pubblico e del privato, dell’etica, del comunismo e del capitalismo. In questo post si parla di fatti (le poche opinioni del titolare saranno facilmente riconoscibili). In un prossimo post scriverò le mie intenzioni di voto e lì sarete liberi di scrivere quello che volete. Qua no, c’è già abbastanza rumore sui referendum sull’acqua, qui dentro merxa non ne voglio.

L’acqua rischia di diventare privata?

No. Il Codice Civile, la legge Galli 36 del 1994 e la stessa legge che si vuole abrogare ribadiscono che l’acqua appartiene a tutti i cittadini e che tutti i cittadini debbano usufruirne.

Ma allora cos’è che rischia di diventare privato?

La gestione dell’acqua pubblica, ovvero, ad esempio, la depurazione dell’acqua, il suo trasporto fino ai rubinetti di casa, la manutenzione degli acquedotti e altro.

Se vince il sì, la gestione dell’acqua resterà sicuramente pubblica?

No. Se vince il sì la norma verrà abrogata, ma si applicherà la normativa europea che dice la stessa cosa, ovvero che la gestione dell’acqua va affidata con una gara ad evidenza pubblica.

Quindi la gestione dell’acqua verrà privatizzata?

No. Tutto dipenderà dall’esito della gara: la legge dice che l’acqua può (non deve) essere gestita dai privati, ma solo che deve essere affidata a una società scelta con una gara ad evidenza pubblica che può mettere in competizione società pubbliche, società private (dubito che succeda) o società miste pubblico-private.

Se viene affidata ad un privato, pagherò di più per avere l’acqua?

In realtà l’acqua la paghiamo già il giusto a prescindere dall’importo sulla bolletta. I Comuni, infatti, spesso hanno fatto pagare l’acqua a un prezzo politico, anche un decimo rispetto al costo sostenuto per fare arrivare l’acqua pulita al rubinetto; se il costo è 100, il Comune ha spesso fatto pagare in bolletta solo 10, mentre il restante 90 veniva reperito in altro modo.

Ovvero?

Di solito con più tasse. Questo è particolarmente odioso, poiché le tasse non le pagano tutti, ed è come se gli evasori avessero avuto l’acqua gratis, rubandola agli altri cittadini. In altri casi, i Comuni hanno tagliato altri servizi per reperire i fondi necessari a pagare l’acqua non pagata con la bolletta. Se invece l’acqua viene pagata totalmente in bolletta, è più difficile nascondere l’evasione.

Questo cambierebbe se l’acqua fosse gestita da una società (pubblica o privata)?

Sì, perché lo Stato in qualunque sua forma, per via delle norme europee, non può aiutare le imprese in difficoltà, quindi i Comuni non potranno ripianare le eventuali perdite della società che gestisce l’acqua senza passare per alcune garanzie e procedure perché tutto sia trasparente (ad esempio attraverso un aumento di capitale).

Eppure ci sono tante città in cui l’acqua è gestita da privati e costa davvero tantissimo. Come si spiega?

Ci sono tante realtà, io ne ho studiate alcune. Ad Arezzo abbiamo l’acqua fra le più care d’Italia e ciò è dovuto ad una serie di errori commessi dagli amministratori locali, che hanno lasciato troppo spazio alle banche: gli investimenti sono stati fatti, ma ad un costo troppo elevato (opinione personale: essendo, infatti, le banche uno dei soci di uno dei soci, ne hanno approfittato – scusate il gioco di parole, leggendo qui sarà più chiaro); nel caso Carniacque, invece, abbiamo una bolletta che è passata da 10 a 90 euro l’anno dalla “privatizzazione” a oggi. Per quanto possa sembrare strano, 90 è un prezzo molto basso (ad Arezzo costa oltre 400), ma leggendo i bilanci, si può notare che la gestione, sinora, è sostanzialmente in pareggio: è un probabile esempio di gestione virtuosa, ma c’è gente che si lamenta lo stesso, perché non aveva idea del fatto che oltre ai 10 euro pagati in bolletta, pagava 80 euro in più di tasse. Le differenze con Arezzo sono tante, ma una colpisce in modo particolare: fra i soci di Carniacque non figurano banche, solo comuni e AMGA, che è una società a maggioranza del comune di Udine con la partecipazione di vari soggetti privati, il primo di quali è E.On.

Ok,ma in sintesi?

In sintesi l’acqua si paga di più perché prima si pagava troppo poco, ma non è detto che ora la si paghi troppo, dipende dalla zona e da chi la gestisce (ad Arezzo probabilmente sì, nei dintorni di Udine probabilmente no, occorrerebbe uno studio più approfondito).

Alla fine di questo discorso mi pare di capire che se vince il SÌ non cambia niente e che se vince il NO non cambia niente. È corretto?

Sì, l’acqua potrà (non dovrà) essere affidata ai privati in ogni caso, come è, tra l’altro, da più di quindici anni a questa parte, sia pure in un quadro normativo meno preciso. Il referendum non avrà effetti pratici, la decisione spetterà sempre ai Comuni.

Ma allora perché lo fanno?

La mia ipotesi è per dare uno schiaffo a Berlusconi, ovvero per una questione politica. Ciò non mi piace perché la gente non viene adeguatamente informata, quando addirittura non viene disinformata: il mio timore è che se vince il SÌ, la gente crederà di avere risolto il problema e abbasserà la guardia. Invece così non è: come ho spiegato sopra, sia che vinca il SÌ sia che vinca il NO, politici disonesti o semplicemente inetti e privati continueranno a fare i propri comodi, anzi saranno agevolati dal fatto che la gente penserà che il referendum avrà effetti che non ha. In altre parole, chiunque vinca, nulla cambierà: le cose potranno cambiare solo se la gente, non dal 14 giugno ma già da ieri, vigilerà che i propri politici facciano gli interessi della comunità, non i propri, né quello dei privati.

Tu preferisci che l’acqua sia gestita dal pubblico o dal privato?

In fondo è indifferente: in entrambi i casi tutto dipenderà da quanto sono bravi (o almeno capaci) e onesti i politici locali che si occupano dell’acqua. Sono dell’idea che non importi tanto chi sia il socio privato o se debba esserci, quanto chi sia il socio pubblico (ovvero il sindaco, gli assessori, eccetera).

(Continua)

Photo credits | parodia di valepert (CC-BY) dal logo originale di Marco Caglioni

Exit mobile version