Site icon Tooby

[Economics for dummies] La tetta di Laffer

Questo post è meno tecnico e meno serio dei precedenti

(ma non per questo meno vero).

Ieri ho discusso con varie persone circa la curva di Laffer, una cosa che sembra economica, ma non lo è.

Questa curva, secondo il suo creatore (che poi creatore non è, ma vabbé), descriverebbe il rapporto fra gettito fiscale e aliquota, ovvero stabilirebbe che esiste un’aliquota ottimale che massimizza il gettito oltre la quale il gettito diminuisce a causa dell’evasione fiscale. È una cosa facilissima da spiegare: se 100 è il reddito nazionale, se tasso la Nazione per il 50%, ricaverò 50 di tasse, ma se la tasso per il 70%, la gente crederà che sia troppo e comincerà ad evadere, sicché non ricaverò 70, ma 40.

La conseguenza è che, se sei oltre tale aliquota ottimale (ovvero nella parte destra della curva), ti basterà abbassare le tasse per ricevere più tasse. È un ragionamento geniale, a suo modo: è come mettere un litro di lava incandescente nel freezer per farla raffreddare. Il fatto che poi si scassi il freezer è un dettaglio trascurabile.

Chiunque incontri la curva di Laffer per la prima volta ne resta affascinato ed è pronto a scommettere su di lei un’intera nazione, perché è una magia non solo facilissima da spiegare, ma anche bella da vedere. Il motivo è ovvio, e vi sarà chiaro guardando la seguente immagine.

Se non è ancora chiaro perché la curva di Laffer è così bella, la seguente immagine, che mostra due curve di Laffer in 3D, toglierà ogni dubbio.

Usciamo fuori dalla metafora: un giorno Laffer o chi per lui s’accorse che se metti un’aliquota dello 0%, avrai un gettito fiscale pari a zero. Poi fece un passo avanti: se metti un’aliquota del 100% (ovvero prelevi tutto) nessuno lavorerebbe, nessuno guadagnerebbe, e quindi il gettito fiscale sarebbe nuovamente zero. Fissati questi due punti, bisognava unirli: è vero che per due punti passa una sola retta, ma dati due punti puoi disegnare infiniti scarabocchi che vi passano attraverso. Per esempio Cavandoli propose una curva come la seguente, ma poi decise che era più serio usarla per farci un cartone animato.

Laffer scelse di disegnare quella curva come una campana, o meglio ancora, come una tetta.

Poiché era bella da vedersi e il concetto era facile da spiegare anche al più asino degli elefanti, questa curva ebbe un enorme successo. Reagan la vide e ne fu stregato (anche a Ronnie piaceva u pilu), e già che c’era decise (tirando una moneta truccata) che gli USA erano nella parte destra della curva, sicché bisognava tagliare le tasse per aumentare il gettito. In particolare, bisognava tagliarle ai ricchi. E così fece.

Fu un disastro e oggi gli USA ne stanno raccogliendo i frutti marci (perché quell’idea non è morta con Reagan, bensì fu riesumata da Bush junior, che ha portato la pressione fiscale al minimo storico e ha contratto debiti per 6 bilioni di dollari sui 14 totali di cui si parla tanto in questi giorni).

Perché fu un disastro? In effetti le entrate fiscali aumentarono in valore assoluto mentre diminuirono in rapporto al PIL. Ciò che però la curva di Laffer non contempla è la spesa pubblica: infatti le entrate fiscali sono aumentate perché crebbe il PIL, ma il PIL crebbe grazie a politiche non reaganiane, anzi addirittura keynesiane. Senza scadere in tecnicismi, Reagan quando parlava era Margaret Thatcher, quando faceva era Bottino Craxi. (( Tecnicismi sparsi per i più curiosi: la disoccupazione diminuì perché la Fed, retta per l’appunto da un keynesiano, Paul Volcker, prima dell’arrivo di Reagan, scatenò una recessione, che fece diminuire il PIL (e i salari, che da 9 dollari passarono a 8,3 l’ora). Raffreddata l’economia, la si fece ripartire abbassando i tassi d’interesse, sicché essa migliorò per il semplice motivo che la situazione precedente non era per nulla buona. Inoltre sotto Reagan la spesa pubblica fu addirittura maggiore della media, senza contare che il debito pubblico in rapporto al PIL quasi raddoppiò. )) Una delle poche cose vagamente liberiste fu proprio l’uso della curva di Laffer (di nuovo, applicazione solo retorica, ma non pratica, le tasse aumentarono per chi non era ricco a causa di fiscal drag e aumento della Social Security), ma non funzionò perché:

  1. la sua applicazione non fu coordinata al resto della politica economica;
  2. fu intrinsecamente applicata a caso.

Perché fu applicata a caso? Perché nessuno ci dice che la curva di Laffer abbia la forma di una tetta. Lo so, è assurdo credere che una curva così bella non sia vera, ma questa curva è veramente rifatta. Vi faccio qualche esempio sul perché non ha senso:

  1. è vero che se imponiamo lo 0% di tasse riceveremo 0 euro, ma non è certo che avvenga lo stesso se imponiamo il 100% di tasse (secondo alcuni è probabile, secondo me è quasi certamente falso, visto che vi sarebbe comunque un qualche tipo di attività economica);
  2. la curva potrebbe essere (e quasi certamente è) asimmetrica, come questa (non è bella da vedere come la precedente, vero?); Laffer probabilmente lo sapeva, ma preferì dargli una forma più siliconata per ovvi motivi;
  3. è vero che il teorema di Weierstrass garantisce l’esistenza di un’aliquota in corrispondenza della quale il gettito è massimizzato, ma non ci garantisce mica che sia anche l’unica aliquota per cui questo succede;
  4. è plausibilissimo che a partire da (almeno) un punto la derivata diventi negativa (ovvero si scende) in virtù dell’evasione fiscale, ma probabilmente molto dipende dal Paese in cui si vive. Un’aliquota del 50% può essere eccessiva per gli americani, ma non per gli svedesi, per cui negli USA il punto di massimo è 30%, in Svezia del 70% (numeri a caso);
  5. non solo, ma per lo svedese A potrebbe essere il 30% la soglia oltre la quale evade le tasse, mentre per lo svedese B questa soglia potrebbe non esistere affatto, perché la sua etica gli impone di pagare tutto ciò che deve a Cesare, quindi come accidenti lo calcoli il punto di massimo?
  6. qualche matematico in sala potrebbe pure obiettare che questa curva non può essere lineare.

Aggiungete pure il fatto che chi questa curva l’ha applicata (Reagan) sceglie un punto a caso per dire dove gli USA si trovavano, e avete il bel pastrocchio. Probabilmente esiste una curva fa esprime ciò che voleva dire Laffer, ma non sappiamo come sia fatta, né in corrispondenza di quale punto abbiamo il massimo, non abbiamo idea né possiamo trovare la funzione di propensione all’evasione fiscale di ogni singolo abitante di una nazione, né possiamo considerare che ne esista una buona per tutti i Paesi del mondo.

Insomma, a parte gli 0 euro in corrispondenza dell’aliquota 0%, tutto il resto è fissato in modo arbitrario. Ma grazie alla sua forma certamente attraente (per maschilismo o psicanalisi, fate voi) e al fatto che è facile da spiegare, la curva di Laffer ha avuto un enorme successo, pur essendo senza senso. D’altro canto stiamo parlando di uno dei presidenti fra i più retorici, meno pratici e più bugiardi della storia americana recente, che deve all’aver fatto bene il non aver fatto nulla il suo successo (come dire: Berlusconi vince le elezioni senza fare nulla, ma promettendo di sconfiggere il cancro in tre anni).

E ce l’ha ancora oggi, ‘sto maledetto successo, visto che i CreTean Party ancora la sostengono come base teorica di ulteriori tagli delle tasse.

Ai ricchi, beninteso.

Photo credits | Bastianowa (Bastian) (vector version) [CC-BY-SA-2.5], via Wikimedia Commons; Orin Optiglot [CC-BY-SA-2.0], via Wikimedia Commons; screenshot-citazione da La Linea di Osvaldo Cavandoli.

Lettura consigliata: un classico, Ronald Reagan: An autopsy di Rothband, un pamphlet che trovate su internet anche tradotto in italiano.

(Post scritto in più tempi, e si vede, poi pubblicato perché m’ero rotto di averlo tra le bozze: graditissime critiche, osservazioni, domande per correggere ciò che non [sembra] quadra[re])

Exit mobile version